Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

Page concordance

< >
Scan Original
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
< >
page |< < of 312 > >|
1 molto difficile, sì per la diſtanza, come per la ſtrettezza, & per la groſſezza del merlone, fatto di
materia frangibile, non eſpoſta a ruine.
E per lo preſente ſecondo diſe gno proporremo, che ne
occorra formare vn fianco largo ſolo paſſi ſette, che ſono braccia vinti vno, cioè noue meno del ſo­
praſcritto, nondimeno dobbiamo ancora procurare di poterui tenere tre pezzi d'artiglieria, e con
l'induſtria ſupplire alla ſtrettezza del ſito, ſi che eſſi pezzi poſſano ſtare commodi, e coperti.
E pe­
rò ſi deue allargare la piazza dentro la cortina, e ſeruirſi d'vn merlone con due cannoniere; cioè ſia
la larghezza del fianco AD, & il riſalto della piazza dentro eſſa cortina QN, di braccia noue,
formando la bocca della prima cannoniera il più ſi potrà verſo l'angolo N, come ſi vede per GE;
61[Figure 61]
e per fare il merlone M, ſi tiri la linea DF, doue ſi verrà a formare la ſeconda cannoniera DFP,
cioè conforme alla difeſa, che ſi piglierà dalla larghezza del foſſo, doue reſterà ſpatio commodo per

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index