Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Page concordance

< >
Scan Original
51 5
52 6
53 7
54 8
55 9
56 10
57 11
58 12
59 13
60 14
61 15
62 16
63 17
64 18
65 19
66 20
67 21
68 22
69 23
70 24
71 25
72 26
73 27
74 28
75 29
76 30
77 31
78 32
79 33
80 34
< >
page |< < (12) of 319 > >|
5812ARCHITETTURA tificazioni deſcritta al capo terzo
del primo libro;
l’ altra ap-
partiene alla Religione, della
quale ſi parla nel terzo e nel
quarto libro;
e la terza ap-
partiene alla pubblica comodità,
la quale comprende le Piazze, le
Caſe di Città, i Teatri, i Bagni,
le Accademie, e i Porti, delle
quali coſe tutte ſi diſcorre nel
quinto libro.
La ſeconda parte, che è per
11II. La
Gno-
moni-
ca.
la Gnomonica, viene trattata nel
libro nono.
La parte terza, che è per le
22III. La
Mecca-
nica.
Macchine, ſi tratta e ſi ſpiega nel
decimo ed ultimo libro.
Oltra queſte materie particolari
33Secon-
da di-
viſione
di tutta
l’opera
in tre
parti,
cioè
I La
ſodez-
za.
dell’ Architettura, v’ha tre coſe
ancora, che appartengono gene-
ralmente a tutte le Fabbriche;
le
quali tre coſe ſono la ſodezza, la
comodità, e la bellezza.
Della ſo-
dezza ſi parla nell’undecimo capo
44II. La
como-
dità.
del ſeſto libro:
della comodità al
capo ſettimo del medeſimo libro;

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index