Manuzio, Paolo, Degli elementi e di molto loro notabili effetti

Page concordance

< >
Scan Original
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
< >
page |< < of 68 > >|
1put; il quale eſſendo duriſsimo, e mol
to terreo, e però graue, doueua eſſere
ratione materiæ nella inferior parte del
l'huomo, e nondimeno ratione finis fu
poſto dalla natura nella ſuperiore, per
aſsicurare contra gli accidenti la piu
nobil parte di eſſo huomo.
La terra ha
ſimilitudine dell'animale.
perche ſi co
me egli ha il ſangue, il quale traſcorren
do per le uene tutto il corpo nodriſce:
coſi ella ha le acque, le quali o in fiumi,
o in fonti, o in altra forma le humetta­
no, & nodriſcono: egli ha lo ſpirito, el­
la il uapore etereo, & l'eshalatione i­
gnea; dalli quali fomentata genera e no
driſce; egli ha le oſſa, ella i monti: i
quali la prouida natura produſſe ancor
eſsi ratione finis; a fine, che dalla loro
ſommità deſcendeſſero i fiumi, e rigaſ­
ſero la terra in ſeruitio de gli animali.
e
perche alcuni credono, che i monti ſia­
no eterni: ſi può credere, che ſiano e-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index