Morelli, Gregorio, Scala di tutte le scienze et arti, 1567

Page concordance

< >
Scan Original
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
< >
page |< < of 456 > >|
1che ſi conuiene, ſono felici, & honorate.
Se anco intrauiene altrimenti, uiuono per
lo contrario infelici, & diſonorate.
On­
de di quanta eccellenza, & forza ſia l'or
dine in tutte le coſe, euidentemente appa­
re.
Però in tutto non è da sprezzare
l'opinione di coloro, che diſſero l'ordine
eſſere l'anima del mondo.
Ilche conſi­
derando io, & deſideroſo di uedere che
coſa internamente foſſe queſto ordine, mi
ſono ingegnato parte di contemplare l'or­
dine della Natura, parte quello delle
coſe artificiali, parte ancora di leggere gli
ſcritti di molti, che hanno di lui dotta­
mente parlato, & col medeſimo hanno
le ſcienze deſcritte, affine di farne un bre
uißimo ritratto, ſotto forma d'una Scala,
laquale adoprata nelle arti, & ſcienze,
conduceſſe l'huomo alla perfetta cognitio­
ne di loro.
Laquale hauendo ridotta in

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index