Ceredi, Giuseppe, Tre discorsi sopra il modo d' alzar acque da' lvoghi bassi : Per adacquar terreni. Per leuar l' acque sorgenti, & piouute dalle ca[m]pagne, che non possono naturalmente dare loro il decorso. Per mandare l' acqua da bere alle Città, che n' hannobisogno, & per altri simili vsi. ; Opera non piu stampata

Page concordance

< >
Scan Original
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
< >
page |< < of 119 > >|
1
DE TRE DISCORSI SOPRAIL MODO D'ALZAR ACQVE
DA
' LVOGHI BASSI.
5[Figure 5]
SI GRANDE è la potenza del moto
locale
, che quaſi tutte le ſoſtanze, &
l
'opere della natura, & de gli huomi­
ni
o ſi conoſcono, o ſi conducono a fine
col
mezo ſuo.
Il moto retto, & il cir­
colare
ci ſcoprono le forme de gli ele­
menti
, & de'cieli; & niſſuna opera­
tione
de'corpi naturali rieſce qua giu,
di
cui non ſia mezo, come d'uniuerſal
cagione
, il mouimento delle stelle; & come di piu uicina, le traſinu
tationi
della luna: fra le quali, ſe uero è cio che inſegna Ariſtotele,
ſempre
precede il moto locale.
Ma quanto piu queſto moto ſarà
ueloce
, & gagliardo; tanto piu gli effetti, & l'opere della natura
ſaranno
potenti, & facili: il che ſi uede nel corſo de'Pianeti, & di
tuttele
stelle; nell'eſſalati one de'uenti, ne'terremoti, nelle procelle
del
mare, ne i tuoni, ne i baleni, & ſpecialmente nel grande artifi­
cio
, che ha uſato la madre natura, formando ſi belli, & diuerſi
organi
del moto ne gli animali, & dando loro la facultà dell'ani­
ma
motrice piu gagliarda, che ſia stato poſſibile al grado della
perfettione
delle forme loro.
onde quelli ammali, che ſono di mag­
giori
forze in queſta facultà, ſono aſſai piu prezzati, & temuti da
gli
altri del ſuo genere: & fra quelli gli huomini da gli huomini
iſteſſi
.
tali ſono fra gli animali di terra, l'elefante, il leone, il ca­
uallo
, il toro: fra gli augelli il griffo, l'aquila, il falcone: fra'ſer­
penti
li dragoni: & fra peſci molti, de'quali hora non importa raſ­
ſegnarne
il nome.
L'huomo conoſcendo queſto, con l'aiuto del di­
ſcorſo
, che a lui è stato conceſſo in uece di tutte quelle parti, nelle

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index