Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

List of thumbnails

< >
51
51 (5)
52
52 (6)
53
53 (7)
54
54 (8)
55
55 (9)
56
56 (10)
57
57 (11)
58
58 (12)
59
59 (13)
60
60 (14)
< >
page |< < (14) of 319 > >|
6014ARCHITETTURA damenti, e del rimanente del-
la coſtruzione delle Fortificazio-
ni, e della forma delle Torri
e delle mura delle Città:
in-
di molto ſi ſtende ſu i diverſi
temperamenti di tutti i corpi, e
ſulla natura dei luoghi, e de’
venti.
Nel ſecondo libro egli parla dell’
11Del Se-
condo.
origine dell’ Architettura, e dice
quali ſieno ſtate le prime abita-
zioni degli Uomini.
Tratta egli
in ſeguito de’ materiali, cioè
dei Mattoni, del Sabbione, della
Calcina, e del Legname.
Dopo
di che parla delle maniere diverſe
di ſituare, legare, e murare le
pietre:
va filoſofando ſopra i prin-
cipj delle coſe, e ſopra ciò che
le rende durevoli, ſopra la natu-
ra della Calcina, ſopra la ſcelta
del Sabbione, e del rempo di far
il taglio del legname.
Tratta il libro terzo delle pro-
22Del
Terzo.
porzioni dei Templi, e dei ſette
loro generi, che ſono il

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index