Angeli, Stefano degli, Seconde considerationi sopra la forza dell' Argomento fisicomattematico del Gio. Battista Riccioli contro il moto divrno della terra spiegato dal Michiel Manfredi nelle sue risposte e riflessioni sopra le prime considerationi

Table of contents

< >
[Item 1.]
[2.] SECONDE CONSIDER ATIONI SOPRA LA FORZA DELL´ARGOMENTO FISICOMATTEMATICO Del M. Reu. P. GIO: BATTISTA RICCIOLI della Compagnia di Giesù, CONTRO IL MOTO DIVRNO DELLA TERRA; Spiegato dal Sig. Michiel Manfredinelle ſue Riſpoſte, e Rifleſsioni ſopra le prime Conſiderationi D I F STEFANO DE GL´ANGELI Venetiano MATTEMATICO NELLO STVDIO DI PADOVA, Eſpreſse da queſti in due altri Dialogi III. e IV.
[3.] IN PADOVA, MDCLXVIII. Per Mattio Bolzetta de Cadorini, Con Licenza de´ Superiori.
[4.] AL REVERENDISSIMO P. Signor, e Patron Colendiſsimo IL P. D. TADEO PEPOLI
[5.] AL LETTORE.
[6.] NOI REFORMATORI dello Studio di Padoua.
[7.] DIALOGO TERZO INTERLOCVTORI CONTE LESZCZYNSKY, _ofreddi, e Mattematico di Padoua_.
[8.] PROPOSITION I.
[9.] PROPOSITION II.
[10.] DIALOGO QVARTO.
[11.] IL FINE.
< >
page |< < (49) of 129 > >|
6149 15[Figure 15]
DIALOGO QVARTO.
MATT. Molto meſto la vedo Sig. Ofreddi queſta ma-
tina.
Gl´è forſe accaduta qualche diſgratia?
Ofred. Li par poca diſgratia quella da hieri, nella quale
ſono incorſo per vn poco diridere, ſenza che me n´accadeſ-
ſero delle altre?
Matt. E lei Sig. Ofreddi ſi affanna per queſte bagattelle?
Altre coſe dice contro di meil Sig. Manfredi; & in altro mi
vorrebbe frezzare.
Io l´intendo beniſſimo; e tacito conſi-
dero il ſuo modo di procedere in vna diſputa litteraria;
e à
luogo, e tempo mi ſeruo del prouerbio, che ogni parola
non vuol riſpoſta.
Lo compatiſco però; perche non hauen-
do ragioni efficaci da addure, vuole almeno dire qualche
coſa.
Cont. Molto ci reſta da leggere; perciò non perdiamo
tempo Nel numero 23.
reſpondendo ad alcune parole del
Sig.
Profeſſore poſte nella pag. 67. dice primieramente,
che la ſua Aſtronomia Riformata è diuerſiſſima dall´Al-
mageſto.
Matt. Lo confefſo anch´io; perche dopo hauerla com-
prata, l´hò ſtudiata con mio gran piacere, &
vtilità.
Cont. Hà preueduto queſta ſua confeſſione; perche in
ricompenſa ſi duole, che leinon habbia ſtipendio molto
maggiore diquello, che hà.
Matt. Lirendo humiliſſime gratie del ſuo corteſe affetto
lo ſti pendio però, che hò dalla munificenza del mio Pren-
cipe naturale ſupera di gran lunga li miei meriti, e le mie
qualità.
E ſe bene il P. Riccioli, & il Sig. Manfredi me

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index