Manuzio, Paolo, Degli elementi e di molto loro notabili effetti

List of thumbnails

< >
51
51
52
52
53
53
54
54
55
55
56
56
57
57
58
58
59
59
60
60
< >
page |< < of 68 > >|
1ſce co' raggi diretti, o poco obliqui.
fra queſte poſero una zona temperata,
& idonea alla generatione; la quale noi
habitiamo.
e per la medeſima ragione
credettero, uerſo il polo antartico eſ­
fer paeſe inhabitabile per il troppo fred
do, e dipoi una zona temperata quaſi
fino al tropico di Capricorno.
e nella no
ſtra zona habitabile tenne Ariſtotele il
quarto clima eſſer piu temperato; ſot­
to'l quale è la maggior parte della Gre
cia.
queſta ful'opinione de gli antichi.
ma Auicenna dipoi tenne, che il Sole
riſcaldaſſe la terra non tanto con ferirla
co'raggi diretti, quanto con dimorar­
ui ſopra lungo ſpatio.
perilche, eſſen­
do che il ſole dimora aſſai circa i tropi­
ci per l'obliquità e fleſſo del zodiaco,
e nel circulo equinottiale pochiſsimo
dimora, ma di ſubito trappaſſa; giudi­
cò Auicenna, ſotto il circulo equinot­
tiale eſſer paeſe, non per il troppo cal-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index