Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Page concordance

< >
Scan Original
91 45
92 46
93 47
94 48
95 49
96 50
97 51
98 52
99 53
100 54
101 55
102 56
103 57
104 58
105 59
106 60
107 61
108 62
109 63
110 64
111 65
112 66
113 67
114 68
115 69
116 70
117 71
118 72
119 73
120 74
< >
page |< < (15) of 319 > >|
6115DI VITRUVIO. detto volgarmente da noſtri Fac-
cia in Pilaſtri, il Proſtilo, detto
Faccia in colonne, quello nomi-
nato Amfiproſtilo, il Periptero,
o ſia lo Alato d’intorno, il Pſeu-
dodiptero, o ſia il Falſo Alato
di due ordini, il Diptero, o ſia
lo Alato di due ordini, e l’Ipetro,
cioè lo ſcoperto:
indi parla degli
ſpazj differenti delle colonne, on-
de naſcono le cinque maniere de’
Templi, che chiamanſi, il Picno-
ſtilo, cioè di ſpeſſe colonne, il Si-
ſtilo, cioè di colonne più larghe,
il Diaſtilo, cioè di colonne ancora
più diſtanti, l’Areoſtilo, cioè di
colonne oltra quello, che ſi convie-
ne, lontane, e l’Euſtilo, cioè di
colonne con ragionevoli e conve-
nienti intervalli diſpoſte.
Si co-
mincia poi dopo di queſto a dar le
miſure, e’l dettaglio dell’ ordine
Ionico, e ſi dimoſtra come le
proporzioni delle colonne ſono
ſtate preſe ſopra quelle del corpo
umano.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index