Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

Page concordance

< >
Scan Original
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
< >
page |< < of 248 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p id="id2751821" type="main">
              <s id="id2805492">
                <pb pagenum="42"/>
              uno del Veſcovo Angelo Marzi, colla Sta-
                <lb/>
              tua al naturale di mano di Franceſco da
                <lb/>
              Sangallo; e l'altro del Senatore, e poi Sa-
                <lb/>
              cerdote Donato dell'Antella inſigne Bene-
                <lb/>
              fattore della Chieſa, ove la Statua è di Gio-
                <lb/>
              van Batiſta Foggini, e l'Iſcrizione del Se-
                <lb/>
              natore, e Auditore Filippo Buonarroti. </s>
              <lb/>
              <s id="id2805494">Queſta Chieſa è ſtata modernamente ador-
                <lb/>
              nata di ſtucchi, e di Pilaſtri incroſtati di
                <lb/>
              marmi, e di alcuni Medaglioni dipinti a
                <lb/>
              freſco da Piero Dandini, per legato del
                <lb/>
              detto Senatore dell'Antella.</s>
              <s id="id2738382"> In ſomma el-
                <lb/>
              la è in tutte le ſue parti ragguardevole,
                <lb/>
              nè vi è Foreſtiero, che non ſi porti a vi-
                <lb/>
              ſitarla.</s>
              <s id="id2738396"> Il Convento poi è molto comodo,
                <lb/>
              e magnifico per lo notabile accreſcimento
                <lb/>
              fattovi ultimamente; ed ivi pure ſon de-
                <lb/>
              gne d' eſſer vedute sì la Librería nuovamen-
                <lb/>
              te fabbricata, perchè, oltre alla copia de' Li-
                <lb/>
              bri, vi ſi aggiungono molti ornamenti, che
                <lb/>
              la rendono fingolare; come anco nel Chio-
                <lb/>
              ſtro interiore la Cappella della famoſa Ac-
                <lb/>
              cademia del Diſegno, per la Tavola dell'Al-
                <lb/>
              tare, che è del Paſſignano, e per due Qua-
                <lb/>
              dri a freſco, che ſono opera di Giorgio Va-
                <lb/>
              ſari, e di Santi di Tito.</s>
              <s id="id2738446"> Partendoſi da que-
                <lb/>
              ſto Santuario per la ſtrada dietro la Chie-
                <lb/>
              ſa ſi trova il</s>
            </p>
            <p id="id2801606" type="foot">
              <s id="id2801610">
                <foot.target id="a36"/>
              Con-</s>
            </p>
            <p id="id2801617" type="foot">
              <s id="id2801621">
                <foot.target id="a37"/>
              B 5 Sem-</s>
            </p>
            <p id="id2801628" type="foot">
              <s id="id2801632">
                <foot.target id="a38"/>
              gran-</s>
            </p>
            <p id="id2801639" type="foot">
              <s id="id2801643">
                <foot.target id="a39"/>
              B 6 te</s>
            </p>
            <p id="id2801650" type="foot">
              <s id="id2801654">
                <foot.target id="a40"/>
              Cie-</s>
            </p>
            <p id="id2801662" type="foot">
              <s id="id2791836">
                <foot.target id="a41"/>
              drata</s>
            </p>
            <p id="id2791844" type="foot">
              <s id="id2791848">
                <foot.target id="a42"/>
              la</s>
            </p>
            <p id="id2791854" type="foot">
              <s id="id2791858">
                <foot.target id="a43"/>
              opera</s>
            </p>
            <p id="id2791866" type="foot">
              <s id="id2791869">
                <foot.target id="a44"/>
              ſono</s>
            </p>
            <p id="id2791877" type="foot">
              <s id="id2791880">
                <foot.target id="a45"/>
              uno</s>
            </p>
            <p id="id2791888" type="main">
              <s id="id2791891">PALAZZO del Marcheſe Franceſco Cap-
                <lb/>
              poni, che è ſtato alzato in queſto ſecolo
                <lb/>
              col diſegno del Cavalier Carlo Fontana.</s>
            </p>
            <p id="id2793272" type="foot">
              <s id="id2793275">E'</s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>