Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Table of contents

< >
[21.] CAPITOLO IV. Della Bellezza delle Fabbriche. Articolo Primo. In che conſiſta la Bellezza delle Fa-briche. # pag.92
[22.] Articolo Secondo. De’ cinque Generi di Ediſicj. # 99
[23.] Articolo Terzo. De’ cinque Ordini d’ Architettura. # 104
[24.] Articolo Quarto. Delle coſe che ſono comuni a più Or-dini. # 106
[25.] Articolo Quinto. Dell’ Ordine Toſcano. # 118
[26.] Articolo Sesto. Dell’ Ordine Dorico. # 121
[27.] Articolo Settimo. Dell’ Ordine Jonieo. # 128
[28.] Articolo Ottavo. Dell’ Ordine Corintio. # 141
[29.] Articolo Nono. Dell’ Ordine Compoſto. # 144
[30.] SECONDA PARTE
[31.] CAPITOLOI. Degli Edificj Publici. Articolo Primo. Delle Fortezze. # pag.147
[32.] Articolo Secondo. De’ Templi. # 151
[33.] Articolo Terzo. Delle Piazze Pubblichi, delle Baſili-che, de’Teatri, de’ Porti, de’ Ba-gni, e delle Accademie. # 167
[34.] CAPITOLO II. Delle Fabbriche Private. Articolo Primo. Dei Cortili delle Caſe. # pag.179
[35.] Articolo Secondo. Degli Atrj o Veſtiboli. # 181
[36.] Articolo Terzo. Delle Sale. # 183
[37.] Articolo Quarto. Della Diſtribuzione degli Appartamen-ti degli Antichi.
[38.] CAPITOLO III. Delle coſe che appartenevano ugualmente alle Fabbriche Pubbliche, e alle Private. Articolo Primo. Della condotta delle Acque delle Fon-tane. # pag.186.
[39.] Articolo Secondo. Dei Pozzi, e delle Ciſterne. # 189
[40.] Articolo Terzo. Delle Macchine per portare, e per ſol-levare i ſaſſi e gli altri peſi. # 191
[41.] Articolo Quarto. Delle Macchine per alzar le Acque. # 197
[42.] Articolo Quinto Dei Molini ad Acqua per macinare il Grano. # 202
[43.] Articolo Sesto. Dell’altre Macchine Idrauliche. # 203
[44.] Articolo Settimo. Delle Macchine da Guerra: # 207
[45.] NOI RIFORMATOR # 1 dello Studio di Padova.
[46.] COMPENDIO DE’ DIECI LIBRI D’ ARCHITETTURA DI VITRUVIO. PREFAZIONE. Articolo Primo. Del merito di Vitruvio, e della ſua Opera.
[47.] Articolo Secondo. Economis di tutta l’opera di Vi-truvio cogli Argomenti e Som-marj di ciaſcun libro.
[48.] COMPENDIO DE’ DIECI LIBRI D’ ARCHITETTURA DI VITRUVIO PRIMA PARTE, In cui ſi contiene l’ Architettura che noi abbiamo comune cogli Antichi. CAPO PRIMO Dell’ Architettura in generale. Ar ticolo Primo. Dell’ origine dell’ Architettura.
[49.] Articolo Secondo. Che coſa ſia l’ Architettura.
[50.] Articolo Terzo. Quali ſieno le parti dell’ Ar-chitettura.
< >
page |< < (16) of 319 > >|
6216ARCHITETTURA
Il libro quarto è impiegato nel
11Del
quarto.
dar le miſure dell’ ordine Corin-
tio, e del Dorico per i Templi,
con le proporzioni di varie parti,
che gli compongono.
Racconta l’
Autore quali ſieno ſtati i primi
Ritrovatori degli ordini d’Archi-
tettura appreſſo i Greci.
Il quinto tratta degli Edifizj
22Del
quinto.
pubblici, cioè delle Piazze, delle
Baſiliche, dei Teatri, dei Bagni,
delle Scuole per le Scienze, e del-
le Accademie per gli Eſercizj, e in
fine de’Porti di mare.
Si diffon-
de alla lunga l’ Autore ſopra la
Muſica per occaſione de’ Teatri,
nei quali gli Architetti avean in
coſtume di alleſtire certi luoghi,
ove riporre certi vaſi di rame ac-
cordati in tuoni differenti per ſer-
vir di Eco, a fine d’accreſcere co-
sì la forza della voce degli Attori
delle Commedie.
Nel ſeſto inſegna l’ Autore,
33Del
ſeſto.
quali foſſero le proporzioni, e
quale la forma delle Caſe

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index