Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Page concordance

< >
Scan Original
91 45
92 46
93 47
94 48
95 49
96 50
97 51
98 52
99 53
100 54
101 55
102 56
103 57
104 58
105 59
106 60
107 61
108 62
109 63
110 64
111 65
112 66
113 67
114 68
115 69
116 70
117 71
118 72
119 73
120 74
< >
page |< < (16) of 319 > >|
6216ARCHITETTURA
Il libro quarto è impiegato nel
11Del
quarto.
dar le miſure dell’ ordine Corin-
tio, e del Dorico per i Templi,
con le proporzioni di varie parti,
che gli compongono.
Racconta l’
Autore quali ſieno ſtati i primi
Ritrovatori degli ordini d’Archi-
tettura appreſſo i Greci.
Il quinto tratta degli Edifizj
22Del
quinto.
pubblici, cioè delle Piazze, delle
Baſiliche, dei Teatri, dei Bagni,
delle Scuole per le Scienze, e del-
le Accademie per gli Eſercizj, e in
fine de’Porti di mare.
Si diffon-
de alla lunga l’ Autore ſopra la
Muſica per occaſione de’ Teatri,
nei quali gli Architetti avean in
coſtume di alleſtire certi luoghi,
ove riporre certi vaſi di rame ac-
cordati in tuoni differenti per ſer-
vir di Eco, a fine d’accreſcere co-
sì la forza della voce degli Attori
delle Commedie.
Nel ſeſto inſegna l’ Autore,
33Del
ſeſto.
quali foſſero le proporzioni, e
quale la forma delle Caſe

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index