Borro, Girolamo, Del flusso e reflusso del mare, 1561

Page concordance

< >
Scan Original
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
< >
page |< < of 244 > >|
1
TAL. Viromperò la parola in boccha (M. Giuſeppe) hab
biate patienza, io non ci voglio entrare; perche deſidero veni­
re vna volta, à capo de nostri raggionamenti.
NOZ. Altrettanto il deſidero io, però piacciaui dirmi quel
lo, che hauete ritratto da ſegreti di natura, circa il gonfiare,
& circa lo sgonfiare del Nilo.
TAL. Io attribuiſco vn tale effetto à tutte le cagioni, qua
li voi vdirete: Alle pioggie grandißime, che nella Etepia, &
nello egitto ſuperiore ſono in que tempi: Alle neui, che all'ho­
ra ſi distruggono ne monti di Bet, doue ſono le fontane del Ni­
lo, & alle acque, che in quella stagione eſcono di ſotterra: in
tanto, che non vnaſola, è la cauſa di questo effetto, ma mol­
te.
NOZ. Et in che modo?
TAL. Voi l'udirete hor'hora. La pioggia ha le ſue cagioni, co
me tutti gli altri effetti naturali, le quali ſono la materia, &
l'e fficiente: Quiui vi è la materia copioſißima, per che vi è buom
numero di großißimi fiumi, oltra il Nilo, & il mare Arabico,
& l'Oceano: vi ſono lunghißime, & inuilup patißime catene
d'altißimi monti, vi ſono in fra que monti profundißime valli,
da tutti questi luoghi & da altri ſimili, poſſono ſalire vapori,
& in effetto ſalgono; perche nelle alte parti di que monti ſi ve
de, apertamente raccorre vna folta nebbia, laquale pian piano
ſi conuerte in nuuola: & di nuuola hora in neue, et hora in piog
gia, ſecondo, che il freddo, è ò maggiore, ò minore: Vi è l'efficien
te; per che vi è il caldo del Sole grandißimo, ilquale puo tir are
& tira grandißima copia di vapori, & in que monti, e in quel
le valli vi ſono grandißimi freddi, da poter' condenſare, i vapo­
ri tanto che diuentino nuuole, & di nuuole hor' pioggia hora
neue: Tira il Sole maggior' copia di vapori, quando egli piu lun­
go
tempo corre ſopra lo Egitto, però entrando nel primo grado
dello Ariete, i giorni quiui incominciano, à creſcere, & con lo
augumento della maggiore lunghezza de giorni, il Sole per mag
giore ſpatio di tempo ſi ferma ſopra quella prouincia, & ogni

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index