Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Table of handwritten notes

< >
< >
page |< < (49) of 279 > >|
6249Pratticain numeri della Regola del Trè. paſſoapplicato, caderà al 51. 51. Dunque conchiudo, che
90 Ongariſono Doppie 51, e perciò 180 Ongari ſono Dop-
pie 102.
Per il contrario ſe voleſſi cambiar Doppie in Ongari,
al numero delle Doppie applico il ſecondo compaſſo, con
cui ſi preſe il valore delli Ongari;
e l’altro compaſſo darà il
numero de gl’Ongari:
Siano date Doppie 204, perche il nu-
mero è troppo grande, piglio la ſeſta parte, che è 34, &
ap-
plico il ſecondo compaſſo con la ſua apertura all’interuallo
34.
34, e poi l’altro compaſſo cadendo nell’interuallo 60. 60,
moſtra, che ſi come il 34 era la ſeſta parte del numero delle
Doppie, così il 60 è il ſeſto delnumero de gl’Ongari, onde
Doppie 204 ſi cambiano in Ongari 360.
Che ſe il valore è compoſto di diuerſe ſpecie, come in Vene-
tia lo Scudo è lire 9 ſoldi 6, &
il Zecchino nuouo lire 17, con-
uien riſoluer tutto in ſoldi, ſi che lo Scudo è ſoldi 186, &
il
Zecchino ſoldi 340, e perciò 340 Scudi ſono Zecchini 186,
e nella ſteſſa proportione ſono le parti aliquote ſimili.
Onde
perche il 340, &
il 186 ſon troppo grandi, ſi prende la lor
quarta parte 85, e 46 {1/2}, come ſe queſto foſſe il valore (pi-
gliandoſi adeſſo non più il valor in ſoldi, mà in groſſetti, eſſen-
done 85 groſſetti in vn Zecchino, e 46 {1/2} in vno Scudo) e ſi
opera come di ſopra.
Auuertaſi in queſte operationi eſſere molto meglio, e più
ſicuro, quando quella prima apertura dello Stromento arbi-
traria ſi piglia aſſai grande, perche poi nelle ſeguenti opera-
tioni rieſce maggior diſtintione, ſenza pericolo di prender
vn’ intiero di più.
Vero è che queſta operatione, come mec-
canica, non darà la preciſione della frattione aderente a gl’in-
tieri, mà queſta poi ſi troua, eſſendo aſſai hauer ſubito notitia
de gl’intieri con qualche facilità.
Come nel propoſto

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index