Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di Firenze, 1719

List of thumbnails

< >
61
61
62
62
63
63
64
64
65
65
66
66
67
67
68
68
69
69
70
70
< >
page |< < of 204 > >|
1 tor celebre; e nella nona la Natività di Ma-
ria Verg. fatta da Aleſſandro Allori, il cui
figliuolo Criſtofano dipinſe uno de' quadri
laterali, ch'è tenuto in gran pregio.
l'Al-
tar maggiore è molto ricco, e magnifico.

Ha il Ciborio grande d'argento, di bellez-
za, e di pregio conſiderabile; ſiccome un.
Paliotto parimente d'argento, con figure di
baſſo rilievo, che ſolamente adopraſi nelle
feſte ſolenni, nelle quali, tanti ſono i vaſi,
i doppieri, le Statue, e gli ornamenti pre-
zioſi, che vi ſi vedono, che certamente non
hanno pari.
Sul piano del Preſbiterio poſa-
no due magnifici Depoſiti di marmo, uno del
Veſcovo Angelo Marzi, colla Statua al natu-
rale di mano di Franceſco da Sangallo; e l'al-
tro del Senatore, e poi Sacerdote Donato
dell'Antella, inſigne Benefattore della Chieſa.

La ſtatua è di Gio: Batiſta Foggini, e l'In-
ſcrizione del Senatore, e Auditore Filippo
Buonarroti.
Queſta Chieſa è ſtata moderna-
mente adornata di ſtucchi, e di Pilaſtri in-
croſtati di marini, e d'alcuni medaglioni di-
pinti a freſco da Piero Dandini.
In ſomma
ell'è in tutte le ſue parti riguardevole, e per
queſto ſi è renduta al Mondo famoſa, non
eſsendovi Foreſtiero, che non ſi porti a vi-
ſitarla.
Il Convento poi, ove abitano in gran
numero i Religioſi, è molto comodo, e ma-
gnifico, per lo notabile accreſcimento fatto-
vi ultimamente; ed ivi pure ſon degne d'eſ-
ſer vedute, la Librerìa nuovamente fabbrica-
ta, perchè, oltre alla copia de' Libri, vi s'ag-
giungono molti ornamenti, che la rendono
ſingolare; e nel Chioſtro interiore la Cap-
pella della ſamoſa Accademia del Diſegno

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index