Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
Scan Original
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
< >
page |< < of 355 > >|
1 Mattematici Galileo Galilei, Evangeliſta Tor-
ricelli, e Vincenzio Viviani, trasferita in oggi
nell'altra ſua Caſa detta de' Cartelloni, in Via
dell'Amore, ove abitava il celebre Vincenzio
Viviani.
Di quì paſſeremo nella Via della Stipa
dov'è il
D 2 Mat-
PALAZZO, e Banca del Saſſi, e proſeguendo
da queſta parte trovaſi la Chieſa di
S. IACOPO in Campo Corbolini Commenda
de` Cavalieri Geroſolimitani, in cui vi ſono
varie Inſcrizioni e Memorie antiche; una Ta-
vola di Ridolfo del Ghirlandajo rappreſentante
lo Spoſalizio di Gesù Bambino con S. Cate-
rina; altra dedicata alla Decollazione di S. Gio.
Battiſta, dipinta da Filippo Palladini, e ſopra
alla Porta per di dentro è maraviglioſo un
Puttino che ſoſtiene l'Arme della Famiglia
dell'Antella dipinto ſopra un'embrice da Gio-
vanni da S. Giovanni.
Eſcendo di quì trovaſi
il Monaſtero, e la Chieſa di
S. ONOFRIO delle Religioſe Franceſcane
dette di Fuligno, dove oltre una bella Tavola
dell'Aſſunzione che ſi vede all'Altar maggio-
re, è a man dritta quella di lacopo Ligozzi
rappreſentante l'Adorazione de' Magi, vi è
dirimpetto da ammirare il belliſſimo S. Fran-
ceſco in atto di ricevere le Stimate dipinto
con la più viva eſpreſſione da Lodovico Ci-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index