Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
51 38
52 39
53 40
54 41
55 42
56 43
57 44
58 45
59 46
60 47
61 48
62 49
63 50
64 51
65 52
66 53
67 54
68
69
70
71 55
72 56
73 57
74 58
75 59
76 60
77 61
78 62
79 63
80 64
< >
page |< < (50) of 279 > >|
E queſto che s’è detto della traſmutatione delle monete
tra
diloro, ſi deue intendere di tutte l’altre miſure, ò ſiano
dell’iſteſſo
paeſe con diuerſe denominationi, o ſiano di paeſi
diuerſi
con l’iſteſſa denominatione , ma con grandezze di.
uerſe; perche hauutaſi la loro proportione, ſi tramutano con
proportione
reciproca.
Così perche lo ſtadio Romano è
paſſi
125, &
il miglio paſſi 1000, mille ſtadij Romani ſono
125
miglia Romane:
e perche lo ſtadio Greco era di piedi
antichi
Romani 600, elo ſtadio Aleſſandrino di piedi 720, è
manifeſto
, che 600 ſtadij Aleſſandrini erano 720 ſtadij Gre-
ci
:
Onde ſi vede correr quì la ſteſſa operatione, che s’è detta
per
la traſmutatione delle monete.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index