Borro, Girolamo, Del flusso e reflusso del mare, 1561

List of thumbnails

< >
61
61
62
62
63
63
64
64
65
65
66
66
67
67
68
68
69
69
70
70
< >
page |< < of 244 > >|
1giorno guadagna maggior forza, da tirar' maggior copia di va­
pori; tanto, che ne viene il Solstitio Estiuo, nel qual tempo il
Sole lungamente fermandoſi ſopra que paeſi, ne tira grandißi­
ma quantità di vapori, per cio le piogge vi ſono all'hora gran­
dißime, & continue ſi fanno dopo il Solstitio; perche il Sole piu
giorni, & piu hore delle ventiquattro ſi ferma ſopra la terra,
& con impeto & violentia grandißima tira inſino dalle pro­
fonde parti della terra, & l'uno giorno aiuta l'altro, come.
Ari
stotile dice, che quanto egli piu pioue, tanto più ſi allungano le
pioggie: perche l'un giorno, che pioue aiuta l'altro, generando com
tinua materia di pioggie da eſſer'tirata dal ſole, et im nuoua piog
gia conuettita: coſi quiui il ſole tira nel principio della ſua entra
nello Ariete, ma poco quel poco non dimeno fa vna piccola piog
gia, proportionata alla ſua piccola cagione, la pioggia cadendo
in terra genera nuoua materia da eſſere tirata dalla maggior'
forza, che il Sole piu lungo tempo fermando ſi, guadagna; tanto,
che dopo il Solstitio infino alla fine de gemini le pioggie ſi fan­
no continue.
NOZ. Come puo egli eſſere, che dopo il ſolſtitio le pioggie
ſiano tanto grandi ſe elle naſcono dalla maggior' virtù di tira­
re, che il Sole guadagna ſtando piu hore del giorno ſopra la ter
ra?
ſe dopo il ſolstitio egli incomincia d'immano in mano, à
ſtarui meno?
TAL. Come apreſſo di noi paſſando il Sole per lo ſegno del Ge
mini, & del Cancro ſi ferma molto piu ſopra la teſta nostra, che
egli non ci ſi ferma di poi, nondimeno non ſentiamo il caldo grande,
ſe non quando egli è nel Lione: quando egli sta manco ſopra la
noſtra testa, che egli non vi ſtaua prima, tutto auiene, perche i
giorni dinanzi hanno fortificato la virtù al Sole di riſcaldare
ne giorni di poi, & banno apparecchiato la terra, à riceuere il
caldo piu efficacemente, coſi nello Egitto, i giorni primi fortifica
no, la virtù di tirare nel Sole, & multiplicano la materia, & la
dispongono ad eſſer' tirata con minore faticha ne giorni ſeguen
ti.
In que tempi medeſimi queſte pioggie grandißime mollifi-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index