Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

Page concordance

< >
Scan Original
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
< >
page |< < of 248 > >|
1 quale ſta ripoſto il Sacro Corpo di Santa
Maria Maddalena de' Pazzi Nobil Fiorenti-
na.
Ella è tutta incroſtata di marmi miſti
de' più nobili, e de' più vaghi, che in tali
Ediſizj s' adoprano.
Sono fra gli altri or-
namenti molto ammirabili, dodici Colon-
ne di diaſpro di Sicilia, i capitelli, e im-
baſamenti delle quali ſon di bronzo dora-
to.
In alcuni ovati ſi vedono Baſſirilievi
parimente di bronzo, eſprimenti i fatti più
ſegnalati della Santa, e queſti ovati ſon
retti da alcuni Angioletti di marmo del
Marcellini.
Nelle quattro nicchie ſono quat-
tro Statue di marmo, che figurano le quat-
tro Virtù più ſingolari, che riſplenderono
in queſta Vergine.
La Tavola dell'Altar
maggiore è di Ciro Ferri, di cui è il di-
ſegno, e l'Architettura della Cappella.

l'altre due Tavole laterali, ſono di ma-
no di Luca Giordano, e la Cupola è ope-
ra di Piero Dandini ambedue Pittori fa-
moſi.
In ſomma non vi è coſa, che non
ſia ragguardevole, e di gran pregio, aven-
do fatto a gara, per abbellire queſto Sa-
crario, l'eſquiſitezza dell'opere, e la ric-
chezza, e nobiltà de' materiali.
Il Monaſtero
abitato da nobili Vergini è ampio, e magnifico
con un vaſto, e vago Giardino.
Ripiglian-
do il cammino, troviamo il Monaſtero di
quale
SANTA MARIA DI CANDELI, colla
Chieſa tutta rifatta di nuovo di ſtucchi do-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index