Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
51 38
52 39
53 40
54 41
55 42
56 43
57 44
58 45
59 46
60 47
61 48
62 49
63 50
64 51
65 52
66 53
67 54
68
69
70
71 55
72 56
73 57
74 58
75 59
76 60
77 61
78 62
79 63
80 64
< >
page |< < (51) of 279 > >|
6451Trouar Particelle piccioliſsime d’vna linea.
QVESTIONE DECIMA.
Come
d’vna linea data ſi poſſano prendere particelle piccioliſsime
quante
ſe ne voranno.
E quì conuien oſſeruare, che ſe bene la linea dello Stro-
mento
non è attualmente diuiſa, che in 100 parti vguali, ad
ogni
modo eſsẽdo all’occhio aſſai manifeſta la metà di ciaſcu-
na
diqueſte centeſime, vien ad eſſere virtualmente ſegnata in
200
parti.
Quindi è, che ſe d’vna linea applicata all’interuallo
100
.
100. voleſſi hauere {157/200}, baſta ch’io cerchi l’interuallo
78
{1/2}.
78 {1/2}, perche ciaſcuna parte delle ſegnate nello Stro-
mento
vale per due.
Così d’vna linea data ſe bramo hauere
{141/153} diuiſo per metà li 153, viene 76 {1/2}, &
a queſto interuallo
76
{1/2}.
76 {1/2} applicata la linea data, l’interuallo del numero,
che
è la metà del 141, cioè 70 {1/2}.
70 {1/2}, mi darà la parte
che
ſarà {141/153} della linea data.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index