Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

Page concordance

< >
Scan Original
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
< >
page |< < of 250 > >|
1
GIARDINO del Duca Salviati molto de-
liziolo; e poco lontano il
GIARDINO de' Padri Geſuiti, appreſſo al-
la lor Caſa, dove fanno il terzo anno di
Noviziato i Padri della Provincia Roma-
na, ed accanto il
PALAZZO de' Marcheſi Ximenes d'Ara-
gona ancor eſſo di buona capacità, e con
delizioſo Giardino, e non molto lungi il
Monaſtero, e Chieſa di
SANTA MARIA MADDALENA DE' PAZZI.
Nell'ingreſſo di queſta Chieſa ſi vede a
man deſtra la belliſſima Cappella de' Ne-
ri, che ben puo dirſi tale per le Pitture
di Bernardino Poccetti, il quale, ſe in
ogni opera ſua ſi moſtrò ſingolare, in que-
ſta ſpecialmente ſuperò ſe medeſimo.
Am-
mirano gl'intendenti, ſopra d'ogni altra
coſa, la bella Cupoletta, ove è dipinto il
Paradiſo, perchè in eſſa ſono innumerabili
le figure de' Santi, ma cosi bene, e con tal
arte diſpoſte, che la moltitudine non ge-
nera confuſione, ma reca diletto, e va-
ghezza.
All'Altare di detta Cappella è
una Tavola del Paſſignano; e finalmente
non vi manca ornamento, che la poſſa
render più vaga.
Paſſando per un Cortile
ſi entra in Chieſa, la Soffitta della quale
è tutta dipinta da Iacopo Chiaviſtelli.
Ha
una ſola Navata, ma però ripartita in va-
rie Cappelle, in ciaſcuna delle quali ſi ve-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index