Cataneo, Girolamo, Auuertimenti et essamini intorno a quelle cose che richiedono a vn perfetto bombardiero, 1582

Page concordance

< >
Scan Original
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
< >
page |< < of 84 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p type="main">
              <s>
                <pb/>
              alquanto groſſetto; cacciandoui dentro de legnetti, laqual
                <lb/>
              borſa ſi inuolterà più, & più volte nella ſottoſcrita miſtura,
                <lb/>
              facendole alcune veſti, ouero coperte, nel modo che ſi è fat
                <lb/>
              to nella ſopradetta palla, & quando la detta miſtura, che co
                <lb/>
              prirà queſta borſa, ſarà aſciutta, ſi caueranno quei legnetti
                <lb/>
              fuora di quei buchi, i quali ſi mettono per far che la miſtura
                <lb/>
              che ſi dà ſopra ad eſſa borſa non chiudeſſe, quei buchi, poi
                <lb/>
              ſi empiono di poluere fina, per poter dare il fuoco alla det
                <lb/>
              ta palla quando ſi vorrà tirare, la qual miſtura è queſta. </s>
              <s>Pi­
                <lb/>
              glianſi parti cinque di poluere groſſa; parti tre di ſalnitro
                <lb/>
              raffinato; parti una di ſolfo; & una e meza di ragia di pi­
                <lb/>
              no; meza di canfora; & meza di trementina; & meza di ui­
                <lb/>
              triolo, non troppo ſottilmente piſtato; & meza di ſal com­
                <lb/>
              mune; parte meza d'oglio di ſaſſo, & d'oglio di lino, parte
                <lb/>
              vna di acqua vita, meſcolando beniſſimo tutte, le quali in
                <lb/>
              ſieme poſte, & meſcolate ſono per compita miſtura di
                <lb/>
              queſto biſogno. </s>
            </p>
            <figure id="id.019.01.062.1.jpg" xlink:href="019/01/062/1.jpg" number="26"/>
            <p type="main">
              <s>
                <emph type="center"/>
                <emph type="italics"/>
              MODO DI FAR DARDI DI FVOCO
                <lb/>
              da ardere in qualunque luogo doue ſi tireranno, & ſi
                <lb/>
              potranno tirare con artiglieria, con ba­
                <lb/>
              leſtra, & con le mani.
                <emph.end type="italics"/>
                <emph.end type="center"/>
              </s>
            </p>
            <p type="main">
              <s>Prima ſi farà fare vn dardo di ferro lungo un braccio, e
                <lb/>
              mezo, piu, & manco, ſecondo, che ſi vorrà, con le ale ch' eſca­
                <lb/>
              no fuora della groſſezza, cioè ſcartare fuora del medeſimo </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>