Cambiagi, Gaetano, L'antiquario fiorentino o sia Guida per osservar con metodo le cose notabili della città di Firenze, 1771

List of thumbnails

< >
61
61
62
62
63
63
64
64
65
65
66
66
67
67
68
68
69
69
70
70
< >
page |< < of 340 > >|
1 ta di Pietro Perugino, o come altri voglio-
no, dell'Albertinelli.
La quinta ſotto l'or-
gano con l'Aſſunta, di mano di Ceſare Dan-
dini, e voltando alla Crociata, vi è la Cap-
pella con lunette, e ſoffitta dipinta a freſco
di ſtraordinario guſto, e perfezione da Bal-
daſſarre Franceſchini detto il Volterrano,
ed all'Altare vedeſi in un antica, e bella Ta-
vola dipinto San Zanobi, e altri due Santi
Veſcovi; ſegue la Cappella del Crocifiſſo
dipinta d'architettura da Giuſeppe Cha-
mant Loreneſe, col ſottoinsù di Vincenzio
Meucci; ſotto l'Altare conſervaſi il Corpo
di S. Florenzio martire.
E' poi aſſai vaga
la Cappella de' Tedaldi, eretta ad onore di
San Filippo Benizj, colla Tavola dipinta
dal Volterrano, e con alter pitture a fre-
ſco dell'Ulivelli.
Nel ricetto, che torna
accanto a queſta Cappella, e per cui ſi và
alla Sagreſtia, è collocato un Buſto di ter-
ra cotta, rappreſentante l'effigie di detto
Santo in abito della Religione; e dall'in-
ſcrizione, che vi fu poſta ſotto, intagliata
in lavagna, ſi deduce, che fu egli donato
a quei Religioſi dalla Famiglia de' Guicciar-
dini, ſubentrata già nella Caſa de' Benizj,
de' quali era il Santo, ove ſi era conſer-
vato ab antiquo in loro mano ſino all'An-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index