Alberti, Leon Battista, L' architettura

List of thumbnails

< >
11
11 (7)
12
12 (8)
13
13 (9)
14
14 (10)
15
15 (11)
16
16 (12)
17
17 (13)
18
18 (14)
19
19 (15)
20
20 (16)
< >
page |< < (61) of 442 > >|
6561LIBRO SECONDO. laſcerò in dietro (per hauere di che ridere) quel che dicono, che il genere delli
huomini è tanto udito, che la rapa creſce ſmiſuratamente, ſe quando ella ſi ſe-
mina ſi prega, che a ſe, alla famiglia, &
alla uicinanza conferiſca, & gioui beni-
gnamente;
ma poi che queſte coſe ſono coſi? Io non intendo perche alcuni
ſi penſino che il Baſsilico con quanta piu uillanie, &
maladitioni ſi ſemina tan-
115 to faccia ſrutti piu lieti;
ma laſciamo ſtare queſte coſe. Io finalmente mi pen-
ſo che e' ſia bene che ſprezzata ogni dubia ſuperſtitione di opinioni, noi ci
mettiamo a dare principio a eſſa coſa con mente ſincera, &
pura.
Diane principio o Muſe l'alto Gioue
Ciaſcuna coſa ſia colma di Gioue.
2210
Adunque con animo puro, & netto, adorato ſantamente, & deuotamente il ſa-
crificio;
ne piacerà dare principio a sì grande opera, hauendo maſsimamente
fatti queſti preghi a Dio, mediante i quali ſi ricerchi che ne dia ſoccorſo, &
aiuto
all'opera, &
fauoriſca le principiate impreſe, fino a tanto, che elle ſuccedino feli-
cemente, &
proſperamente: & ſia con ſalute, & ſanità ſua, & de ſuoi abergatori,
3315 con ſtabilità delle coſe, con contentezza di animo, accreſcimento di fortuna, &

frutti delle induſtrie, &
acquiſtamento di gloria, & eternità, & ſucceſsione di tut
ti i beni, &
diloro ſia detto a baſtanza.
DELLA ARCHITETTVRA
4420
DI LEONBATISTA
ALBERTI.
LIBRO TERZO,
5525
DELLE OPERE.
6630
In che conſiſta la Ragione del murare, quali ſieno le parti delle Muraglie, & di che coſe
habbino di biſogno. Che il ſondamento non è parte di muraglia, & quale ſia il Terre- no buono per li edificij. Cap. I.
TVtta la ragione dello edificare ſi riuolta intorno a queſta co-
ſa ſola, cioè che ammaſſando con ordine piu coſe inſieme, &

arte congiugnendole;
o ſiano pure pietre quadrate, o pezzami,
7735 o legnami, o qual'altra ſoda coſa tu ti uogli, e' ſi faccia di eſſe
quanto piu ſi puo, una ſalda, &
intera, & unita muraglia. Inte-
re &
unite, ſi chiameranno quelle coſe, le parti delle quali,
non ſaranno dalle altre parti, nè ſpiccate, nè diſgiunte;
& che poſte a luo-
ghiloro, ſi accoſteranno inſieme, &
ſeguiteranno tutto l'ordine delle li-
8840 nee.
Biſogna adunque conſiderare nella muraglia, quali in eſſa ſiano le par-
ti principali, &
quali ſiano le linee, & gli ordini delle parti. Nè ſono naſcoſte
le parti della muraglia, che ſi ha a fare:
Imperoche le parti da alto, & quelle da
baſſo, le da deſtra, &
quelle da ſiniſtra, le uicine, & le lontane, & quelle, che

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index