Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

List of thumbnails

< >
51
51
52
52
53
53
54
54
55
55
56
56
57
57
58
58
59
59
60
60
< >
page |< < of 355 > >|
1 tanto gli Uomini che le Donne, che ſono in
gaſtigo in diverſi meſtieri ſotto gli ordini di un
Commiſſario, e altri Miniſtri.
Eſciti da queſto
luogo, e prendendo per la Via dell'Acqua a
mano deſtra ove era la
tanto
COMPAGNIA di S. Gio. Evangeliſta, vi è
ſtato trasferito lo Spedale di S. Onofrio, nel
quale ſi dà ricetto ogni ſera a molte povere
perſone di ambedue i ſeſſi, prive di caſa, e
parenti; e vi ſi aduna l'Univerſità dei Tintori,
la quale ſomminiſtra diverſe carità ai poveri di
tale Arte.
Poco dopo ſi trova la Chieſa delle
Religioſe Carmelitane di
S. BARNABA: ſopra la porta di detta Chieſa
evvi una Vergine col Santo Bambino di Luca
della Robbia, il quale abitava preſſo queſta
Chieſa.
Entrando vedeſi all'Altar maggiore
ſotto vaga tribuna ornata di ſtucchi, una ta-
vola di Sandro Botticelli, ingrandita da Ago-
ſtino Veracini, che imitò a perfezione l'antico,
in cui vi è eſpreſſa Maria Santiſſima col Bam-
bino Gesù, S. Barnaba, e quattro altri Santi.

Vi ſono nel corpo della Chieſa due Altari per
parte uniformi, al primo de' quali ſi venera
una prodigioſa Immagine del Crocifiſſo dipinta
dal Beato Giovanni Angelico.
Di quì poco
diſtante trovaſi la Chieſa delle Religioſe Fran-
ceſcane di

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index