Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

Page concordance

< >
Scan Original
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
< >
page |< < of 257 > >|
QVESITO OTTAVO FATTO DAL
M
agnifico M. Bernardo Segreo.
MAGN. M. BERNARDO Qual credeti che andara piu lontano, una balla
graue
, ò una leggiera, tirando l'una e laltra com una iſteſſa artegliaria, et à una iſteſ
ſa
elleuatione, & con equal quantita di poluere. N.
A queſto non ui ſi puo dare de­
terminata
reſpoſta, che non diſtingue la differentia della lor grauita, & la quantita de
la
poluere, perche, & la grauita della coſa, & la leuita ſe é uista fruſtare la uirtu del
mouente
, perche la coſa tirata puo eſſer di tal leuita, che à pena, ouer poco lontano dal
la
bocca del pezzo ſara ſpenta, ouer tirata, & ſimelmente potria eßer di tanta gran
grauita
(riſpetto alla poca quantita della poluere) che ſeguitaria el medeſimo inconue
niente
, e pero eglie neceßario à diſtinguere la differentia della lor grauita, etiam di
che
materia ſia cadauna balla, etiam la quantita della poluere, perche ſe l'una fuſſe de
piombo
, & l'altra di ferro, ouer di pietra, & tirandole con i dui terzi di poluerè di
quello
peſa la balla de piombo, eglie coſa chiara (per le ragioni adutte di ſopra nel pri­
mo
, & terzo Queſito) che la balla di ferro, ouer di pietra andara piu lontano di quel
la
di piombo, ma ſe l'una de dette balle fuſſe di piombo, ouer di ferro, et l'altra di legno
leggiero
, ouer di quel ſuore, che ſi mette nelli ſubri, ouer zocoli delle donne, eglie da
credere
che la balla graue, cioe quella di piombo, ouer di ferro (tirata con la ſua pol­
uere
or dinaria) andara molto piulontano, della balla leue (cioe di quella balla di le­
gno
leggiero, ouer diſuore) tirate anchor quelle con la medeſima quantita di polue­
re
.
Ma uoltando carta, che uoleſſe tirare una balla de piombo da lire cento con un ca­
non
da cento, & ſimelmente una balla di legno di quella medeſima grandezza, ouer
groſſezza
, che é quella di piombo, ma tirare l'una, e l'altra ſolamente con una lira,
ouer
due di poluere, eglie da credere in queſto caſo, che la balla di legno andara piu lom
tano
di quella di piombo, la qual coſa ne auertiſſe qualmente eglie neceſſario, che tra
la
grauita della coſa tirata, & la uirtu della coſa mouente (ouer che ſpenge) ui caſca
una
ſua limitata proportione. M. B. Queſto uoſtro diſcorſo non me diſpiace, &
ſappiati
, che una uolta mi uolſi chiarire di queſto dubbio, & feci far una balla, pur di
mettallo
, ma buſa, cioe uacua di dentro, & la feci tirare, & quella ando aſſai meno del
la
balla or dinaria di ferro.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index