Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

Page concordance

< >
Scan Original
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
< >
page |< < of 181 > >|
1
Sia dietro la porta il vaſo ABCD, con l'acqua dentro, non quale ſia
vn 1 ſuffocatorio, cioè il vaſo Syſtomo H riuolto con la bocca in giù, al
fondo del quale forato che ſerà, ſi accomodi vna tromba, che habbi me-
deſimamente la bocchetta, & il padiglione, & alla canna diritta della
trõba ſi adatti la ſtaggia LM attaccata al ſuffocatorio, e legata pure alla
canna della tromba, la qual ſtaggia LM habbi nella cima il 2 Chelonario
Z, nel quale entri la ſtaggia NX, che ſoſtenga il ſuffocatorio H tanto alto
dall'acqua, quãto baſti, e la ſtaggia NX mouaſi d'intorno al chiodo, ouero
perno O, e ſia legata nell'eſtremità della ſtaggia in X vna catena, o fune,
che paſſando per la girella P, vadi a trouare la parte dietro della porta.

Succederà dunque poi che aprendoſi la porta, quella fune legata tirarà
l'eſtremità X della ſtaggia, onde il ſuffocatorio H non verrà più ſoſtenu-
to da eſſa ſtaggia NX, ma abbaſſandoſi nell'acqua, farà il ſuono della
tromba, percioche l'aria, che vi è dentro ſerà diſcacciata dall'acqua per la
bocchetta, e per il padiglione della tromba accommodata, come di ſopra.

25[Figure 25]

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index