Cataneo, Girolamo, Auuertimenti et essamini intorno a quelle cose che richiedono a vn perfetto bombardiero, 1582

List of thumbnails

< >
51
51
52
52
53
53
54
54
55
55
56
56
57
57
58
58
59
59
60
60
< >
page |< < of 84 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p type="main">
              <s>
                <pb/>
              ſi
                <expan abbr="accõmoderà">accommoderà</expan>
              appreſſo la mazzoca di eſſo dardo, un ſachet
                <lb/>
              to fatto a modo d'una conocchia, ouero rocca da filare, co
                <lb/>
              me qui ſotto nel diſegno ſi uede; & queſto ſacchetto s'em­
                <lb/>
              pirà di quella miſtura che ſi fece p̨ mettere in quelle conca
                <lb/>
              uità di palle, che ſi è detto per auanti con quelle
                <expan abbr="pũte">punte</expan>
              di fer
                <lb/>
              ro, & eſſa miſtura vorrebbe eſſer ben calcata nel detto ſac­
                <lb/>
              chetto, il qual vuol eſſer
                <expan abbr="bẽ">bem</expan>
              legato da un capo, & dall'altro. </s>
              <s>
                <lb/>
              Et per far che queſto ſacchetto non ſi moua dal ſuo luogo,
                <lb/>
              cioè nel tirar il dardo; caccieraſſi un chiodo per trauerſo di
                <lb/>
              eſſo ſacchetto, che paſſi p̨ quel buco che ſarà fatto nell'ha­
                <lb/>
              ſta del dardo, come ſi fece nel
                <expan abbr="cãnone">cannone</expan>
              . </s>
              <s>
                <expan abbr="Accõmodato">Accommodato</expan>
              che ſi
                <lb/>
              hauerà l'opera del fuoco, cioè il
                <expan abbr="cãnone">cannone</expan>
              , & il ſacchetto;
                <expan abbr="quã">quam</expan>
                <lb/>
              do ſi uorrà
                <expan abbr="lãciare">lanciare</expan>
              queſto dardo: prima ſi accenda il fuoco
                <lb/>
              nella compoſitione del cannone, & per far che eſſo fuoco
                <lb/>
              ſi vada ad
                <expan abbr="accẽdere">accendere</expan>
              ancora nel ſacchetto, ſi
                <expan abbr="accõmoderãno">accommoderanno</expan>
                <lb/>
              ſopra l'haſta del dardo, cioè fra'l cannone, & il ſacchetto del
                <lb/>
              le couerte di canape, concie nel modo che ci acconciano i
                <lb/>
              ſtoppini; delle quali couette ſi coprirà tutta l'haſta del dar­
                <lb/>
              do, legandouele ſopra beniſſimo con ſpago ſottile, auuer­
                <lb/>
              tendo di fare che eſſe couette ſtiano con le cime uerſo il
                <expan abbr="">cam</expan>
                <lb/>
              none, & a queſto modo quando ſarà acceſo il fuoco nel
                <expan abbr="cã-none">can­
                  <lb/>
                none</expan>
              , ſi
                <expan abbr="accẽderà">accenderà</expan>
              poi ancora in queſte couette, lequali por­
                <lb/>
              teranno nel ſacchetto, che ſi trouerà acconcio appreſſo al­
                <lb/>
              la mazzocca il fuoco, come qui in diſegno ſi uede. </s>
            </p>
            <p type="main">
              <s>
                <emph type="center"/>
                <emph type="italics"/>
              Dardo di fuoco.
                <emph.end type="italics"/>
                <emph.end type="center"/>
              </s>
            </p>
            <figure id="id.019.01.064.1.jpg" xlink:href="019/01/064/1.jpg" number="28"/>
            <p type="main">
              <s>Ancora in luogo di queſte couette, ui ſi potrà mettere de
                <lb/>
              gli ſtoppini. </s>
              <s>Et perche queſti dardi coſi nel maneggiarli, co
                <lb/>
              me per lo piouere ſi guaſtarebbono, è neceſſario far ſopra </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>