Alberti, Leon Battista, L' architettura

Page concordance

< >
Scan Original
61 57
62 58
63 59
64 60
65 61
66 62
67 63
68 64
69 65
70 66
71 67
72 68
73 69
74 70
75 71
76 72
77 73
78 74
79 75
80 76
81 77
82 78
83 79
84 80
85 81
86 82
87 83
88 84
89 85
90 86
< >
page |< < (62) of 442 > >|
6662DELLA ARCHITETTVRA mezo di queſte eſtrem tati ſi ritruouano, ſono da per loro ſteſſe manifeſte. Ma
quel
che ciaſcuna habbia in ſe de natura, &
perche ſieno infra loro differenti,
ſa
coſi ogni huomo:
Imperoche il condurre un'edificio, non è come pẽſano gli
ignoranti
, il porre l'una pietra ſopra l'altra;
o il murare l'un pezzame ſopra l'al-
tro
;
ma eſſendo le parti molto diuerſe hãno ancora biſogno di molte coſe, & di
115 diuerſa induſtria.
Imperoche altra coſa ſi aſpetta a fare a ſondamenti; altra al
ricinto
, &
alle cornici; & altra alle cãtonate, & a labri de uani; & altra alle ultime
pelli
;
& altra alli ripieni, & alli ingroſſamenti di dentro. Ma noi ci ingegnere-
mo
di dimoſtrare quel che a quale ſe l'uno ſi aſpetti.
Nel trattare adunque di
queſti
, ci cominceremo da eſsi fondamenti imitando come dicẽmo coloro, che
2210 doueſſer fare uno edificio di lor mano.
Il fondamento, ſe io m'ingãno,
è
parte della muraglia, ma è il luogo, &
la ſedia, ſopra la quale ſi debbe porre &
alzare
eſſa muraglia:
Percioche ſe e' ſi trouerà auẽtura un ſito del tutto ſaldo,
&
ſtabile, di pietra, forſe come appreſſo de Vei ſe ne trouano alcuni; che fonda-
menti
ui harai tu a gittare?
non altri di certo, che cominciare ad alzarui ſopra la
3315 muraglia.
A Siena ſi ueggono machine grandiſsime di torri, poſte ſopra eſſo
primo
, &
ignudo terreno; percioche il monte è ſotto tutto pieno di tufo. Del
ſondare
adũque, cioè dell'andare a fondo, e di fare le foſſe, ti ſarà biſogno in quel
luogo
, doue tu harai a cercare del Terreno fermo, &
ſtabile con il cauare, & fare
una
foſſa;
ilche è di neceſsità che ſi faccia in la maggion parte di tutti i luoghi, de
4420 quali tratteremo dipoi.
Sarannoci inditij manifeſti che il Terreno douerà eſ-
ſere
cõmodo, queſte coſe, cioè ſe e' non ui ſarà ſopra herba alcuna di quelle che
ſogliono
naſcerẽ ne luoghi humidi;
ſe egli non genererà alberi di ſorte alcuna,
o
quelli ſolamente che naſcono in terreno molto duro, &
molto ſerrato; ſe tut-
te
le coſe all'intorno ui ſaranno grandemente ſecche, &
quaſi del tutto aride; ſe
5525 ei ſarà luogo ſaſſoſo, di ſaſsi non minuti, &
tondi, ma accantonati, & ſodi, & maſ-
ſimo
di ſelici;
ſe ſotto di ſe ui naſceranno fontane, ui paſſeranno riui d'ac-
que
;
percioche la natura de fiumi è di portar uia continouamente, o d'imporui
per
quanto dura il moto loro:
Et di quì auiene che i luoghi piani, che ſono preſ-
ſo
a doue corrono fiumare, non ne preſtano mai ſaldezza di Terreno, inſino a
6630 to che e' non ſi ſcende ſotto il letto del fiume.
Innanzi che tu cominci punto
a
cauare i fondamenti;
e' ti biſogna di nuouo, & da capo notare, & conſiderare
diligentiſsimamente
le cantonate de Siti;
& tutti i diritti de lati, quali e' debbi-
no
eſſere;
& in quali luoghi ſi habbino a porre. Nel porre di queſte cantona-
te
ci è biſogno di una ſquadra non piccola, ma molto grande, accioche le linee
7735 de diritti ne ſuccedino piu certe.
Gli Antichi faceuano la ſquadra di tre rego-
li
diritti, congiunti inſieme in triangolo, de quali uno era di tre cubiti, l'altro di
quatro
, &
l'altro di cinque. Certamente gli ignoranti non ſanno porre queſte
cantonate
ſe e' non leuano prima tutte le coſe, che gli occupano il ſito, laſciando
il
terreno netto, &
ſpianato del tutto. Et queſto, ſubito pigliate furioſamẽte
8840 le Martelline, ui mettono guaſtatori a rouinare, et a ſpianare ogni coſa:
Il che
certamẽte
piu modeſtia farebbono ne campi de loro nimici.
Lo errore de
quali
, ſi debbe correggere;
Percioche, & la ingiuria della fortuna, & aduerſità
de
tempi;
& il caſo, & la neceſsità, poſſono arreccare con loro molte coſe, che

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index