Caverni, Raffaello, Storia del metodo sperimentale in Italia, 1891-1900

List of thumbnails

< >
661
661
662
662
663
663
664
664
665
665
666
666
667
667
668
668
669
669
670
670
< >
page |< < of 3504 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p type="main">
              <s>
                <pb xlink:href="020/01/667.jpg" pagenum="110"/>
              sime di vetro, e nelle colonne triangolari, istrumento di rifrazione all'os­
                <lb/>
              servazione della generazion de'colori tra gli altri tutti ottimo ” (Cap. </s>
              <s>XVI,
                <lb/>
              Venezia 1672, pag. </s>
              <s>294). </s>
            </p>
            <p type="main">
              <s>Ma perchè le idee dell'Imperato non ebbero grande efficacia ne'pro­
                <lb/>
              gressi dell'Ottica, e il gran Padre della scienza risorta, Giov. </s>
              <s>Keplero, si
                <lb/>
              mostrò per questa parte inferiore a sè stesso, dicendo che i colori eran luce
                <lb/>
              in potenza e nella materia de'diafani consepolta; l'efficienza delle rifrazioni,
                <lb/>
              in produrre i colori enfatici, non fu riconosciuta nè professata dagli Ottici,
                <lb/>
              prima che si divulgassero gl'insegnamenti del Maurolico. </s>
            </p>
            <p type="main">
              <s>Nel Teorema XXIX del II, in cui proponesi di dimostrar che i colori
                <lb/>
              principali dell'iride son quattro, cioè rosso, verde, azzurro e violetto, l'Autor
                <lb/>
              de'libri
                <emph type="italics"/>
              Diaphanorum partes
                <emph.end type="italics"/>
              procede a questo modo: Nella sfera ED (fig. </s>
              <s>39)
                <lb/>
              che rappresenta il Sole, prende quattro piccoli cerchi uguali EO, ON, NM,
                <lb/>
              MD, e da ciascun punto delle divisioni fa muovere i raggi EF, OF, NF,
                <lb/>
                <figure id="id.020.01.667.1.jpg" xlink:href="020/01/667/1.jpg" number="104"/>
              </s>
            </p>
            <p type="caption">
              <s>Figura 39.
                <lb/>
              MF, DF, i quali nel pun­
                <lb/>
              to F di una gocciola di
                <lb/>
              acqua FBC si refran­
                <lb/>
              gono in FC, FL, FK, FH,
                <lb/>
              FB. </s>
              <s>Così fatto, a provar
                <lb/>
              che in BH deve essere il
                <lb/>
              rosso e in HK il verde,
                <lb/>
              il Maurolico dice: “ A
                <lb/>
              maiori solis superficie il­
                <lb/>
              luminatur BH quam HK, et ideo necesse est ut color qui in BH, cui plus lucis
                <lb/>
              admiscetur, ipsi luci conformior sit: color vero qui in HK, cui plus aquae
                <lb/>
              inest quam lucis, sit aquae similior, atque ideo color qui in BH flammeus
                <lb/>
              sive croceus, qui vero in HK, viridis videtur ” (Neapoli 1611, pag. </s>
              <s>54, 55). A
                <lb/>
              provar poi che in LK dee essere il colore azzurro e in LC il violetto, il no­
                <lb/>
              stro Autore così prosegue: “ Et quamvis LC a superficie EO, quae ipsi DM
                <lb/>
              ipsam BH illuminanti, aequalis est, illuminetur, et ideo color qui in LC, si­
                <lb/>
              milis ei qui in BH videri oporteat, tamen, quia gyrus Iridis in LC minor
                <lb/>
              est quam in BH, ideo radii in LC densiores sunt quam in BH, quare color,
                <lb/>
              qui in LC fortior ac coloratior eo qui in BH, croceus videtur, in LC rufus,
                <lb/>
              sive purpureus generabitur. </s>
              <s>Similiter, quamvis LK a superficie NO .... illu­
                <lb/>
              minetur, ideoque, qui in LK, ei qui in KH similem videri oporteret; tamen,
                <lb/>
              quia gyrus Iridis in LK minor est quam in KH, ideo radii in LK densiores
                <lb/>
              sunt quam in KH, quare color, qui in LK, fortior ac coloratior eo, qui in
                <lb/>
              KH videtur. </s>
              <s>Sed cum in KH viridis, qui levis ac sobrius est, videatur, in KL
                <lb/>
              ceruleus, qui fortior ac saturior est, videbitur ” (ibi, pag. </s>
              <s>55). </s>
            </p>
            <p type="main">
              <s>Qualunque sia però il giudizio che si vuol dare di queste maurolicane
                <lb/>
              speculazioni, non si può negar che non sia strano ammetter che, là dove è
                <lb/>
              più condensata la luce, ivi il colore debba apparir più fosco. </s>
              <s>Il Maurolico
                <lb/>
              fu condotto a dir ciò sull'esempio del color della fiamma e de'carboni ac­
                <lb/>
              cesi. </s>
              <s>“ Et notandum quod, sicut ignis levis ac rarus flammeum ac croceum </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>