Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
61 48
62 49
63 50
64 51
65 52
66 53
67 54
68
69
70
71 55
72 56
73 57
74 58
75 59
76 60
77 61
78 62
79 63
80 64
81 65
82 66
83 67
84 68
85 69
86 70
87 71
88 72
89 73
90 74
< >
page |< < (54) of 279 > >|
6754CAPO II. me, e poi delle centenara, che ſono in tal numero, ſi prendo-
no tante decime della data linea, ma vnadi meno, e col reſto
s’operi come s’è detto.
Così ſi voglia vna linea, che ſia della
data 3 {240/1000};
tutto è 3240 milleſime: delle 32 centenara ne pi-
glio 31, ecosì replico la data linea trè volte, e v’aggiungo vna
decima:
del reſto 140 opro come s’è detto, & aggiungo a
queſta linea di 31 decime della data l’interuallo 70.
70, che è
la metà di 140:
& in tal modo ſarà la linea 3 {240/1000} della data.
CAPO TERZO.
Come s’habbia a diuider il Compaſſo di Proportione per le
Superficie Piane, & vſo di queſta linea Geometrica.
POiche queſte coſe non ſi ſcriuono per huomini dotti,
conuien ricordar à quelli, che ſono men’eſperti, che fi-
gure ſimili ſon quelle, che tra di loro hanno gl’angoli vguali
(a benche gl’angoli di ciaſcuna ſiano tra di ſe diſuguali) &
i
lati, che fanno gl’angoli in vna, ſono proportionali alli lati,
che fanno gl’angoli vguali nell’altra figura;
come le definiſce
Euclide nel principio del libro 6, &
ilati, che nell’vna, e l’altra
figura ſi corriſpondono, ſi chiamano Lati Homologi.
In oltre
(come ſi dimoſtra nella 19.
e 20. del lib. 6.) così li triangoli,
come l’altre figure poligone ſimili, hanno trà di loro la pro-
portione duplicata, della proportione, che ſi troua trà li lati
Homologi;
cioè continuando la proportione de’ſudetti lati,
come il primo termine al terzo, così le figure trà di loro.
On-
de ſe per cagion d’eſſempio vn lato è la metà dell’altro, con-
uien continuare la proportione di 1 a 2, con vn terzo termi-
ne, eſarà 4;
e così la proportione di quelle due

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index