Cataneo, Girolamo, Auuertimenti et essamini intorno a quelle cose che richiedono a vn perfetto bombardiero, 1582

Table of figures

< >
< >
page |< < of 84 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p type="main">
              <s>
                <pb/>
              quelli una coperta di caneuazzo ben ſtretta, legandola be
                <lb/>
              niſſimo con ſpago, & darli ſopra una coperta di colla di car
                <lb/>
              nuccio ben cotta, fatta con farina; & quando ſarà ſeccata
                <lb/>
              queſta colla, ſe gli farà ſopra una rete di fil di ferro ben ri­
                <lb/>
              cotto, che le uada ſopra ben ſtretta, nella maniera che qua
                <lb/>
              in diſegno ſi uede, </s>
            </p>
            <p type="main">
              <s>
                <emph type="center"/>
                <emph type="italics"/>
              Dardo di fuoco.
                <emph.end type="italics"/>
                <emph.end type="center"/>
              </s>
            </p>
            <figure id="id.019.01.065.1.jpg" xlink:href="019/01/065/1.jpg" number="29"/>
            <p type="main">
              <s>Et quando ſi uorranno tirare queſti dardi ſi farà un bu­
                <lb/>
              co nella coda del cannone, oue ſi caccierà uno ſtoppino di
                <lb/>
              poluere; & al pezzo che'l tirarà non ſi metterà tanta polue
                <lb/>
              re, quanto eſſo porta, nè ancora ſe gli metterà coccone, nè
                <lb/>
              ſtopaccio. </s>
            </p>
            <p type="main">
              <s>
                <emph type="italics"/>
              MODO DI FAR ROCCHETTE,
                <lb/>
              che quando ſaranno in aere, manderanno fuori fiamme
                <lb/>
              di fuoco, le quali poi nel diſcendere parer anno ſtelle, che
                <lb/>
              caſchino dal cielo, nella qual maniera ſi compongono an­
                <lb/>
              cora ſchioppetti da carta.
                <emph.end type="italics"/>
              </s>
            </p>
            <p type="main">
              <s>Per far adunque queſte rocchette, ſi deue hauere la ſua
                <lb/>
              forma di legno, ſopra di cui ſi formano i
                <expan abbr="cãnoni">cannoni</expan>
              di carta
                <lb/>
              doppia quattro, o cinque volte, & da un capo del cannone
                <lb/>
              ſi legherà ben ſtretto
                <expan abbr="">com</expan>
              uno ſpago,
                <expan abbr="laſciãdoui">laſciandoui</expan>
              però un bu­
                <lb/>
              colinoi & eſſo cannone ſi farà lungo
                <expan abbr="tãto">tanto</expan>
              quanto ſarà
                <expan abbr="baſtã">baſtam</expan>
                <lb/>
              te a capire le coſe che ſi uorranno mettere dentro, & diſo­
                <lb/>
              pra ad eſſa rocchetta
                <expan abbr="">non</expan>
              ſe le può metter più peſo di quello </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>