Cataneo, Girolamo, Auuertimenti et essamini intorno a quelle cose che richiedono a vn perfetto bombardiero, 1582

Page concordance

< >
Scan Original
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
< >
page |< < of 84 > >|
1che peſa eſſa rocchetta. Et quando in queſta ſi metterà coſa
da far fiamme, ò ſchioppetti, biſogna metterui dentrodella
poluere fina, accioche eſſa habbia a dar fuoco a gli ſtoppini
che ſaranno nelle fiamme, & ſchioppetti.
COMPOSITIONE, ET MODO.
per far che le rocchette mandino
le fiamme.
Pigliſi libra una di ſalnitro raffinato, ſolfo citrino oncie
otto, poluere groſſa oncie quattro, il ſolfo, & il ſalnitro uor
rebbono eſſer peſti groſſamente quanto granelli di polue­
re groſſa, & ſi meſcolano tutte queſte coſe inſieme con la
mano, poi ſi hauerà ſtoppa di canape, & faraſſi com eſſa delle
code lunghe palmi tre, o piu, & appreſſo al capo piu groſſo
della coda ſi legherà, & ui s'accommodarà a modo di un ni
do di uccelli, & ſe gli metterà dentro quanto ſaria vn'oncia
della ſudetta miſtura, poi ſe le auolgerà intorno il reſto del­
la coda, ſi che ſi uenga a ſtringere la miſtura a modo di una
palla.
Fatto queſto ſe le incrocierà intorno dello ſpago, per
lungo, & per trauerſo, ſtringendo forte, ſi che ella diuenga
dura; & per mezo di queſta palla ſi farà paſſare uno ſtoppi­
no di poluere, per poterle dare il fuoco, & a queſto modo ſi
fa mandare le fiamme alle rocchette.
MODO DI FARE VNFVOCO
artificiato a termine.
Pigliaſi orpimento libra una, parte pegola, parte cera,
parte ſalnitro, parti quattro carbone dolce, & facendo diſ­
fare ogni coſa inſieme con acqua, quando il tutto ſarà disfat­
to habbiaſi apparecchiato vno ſtoppino longo quel tanto
che ſi uuole: ma però ſappiaſi la ſua lunghezza, ilquale ſtop
pino ſi bagnerà in queſta miſtura, & faraſſi poi afciugare, &

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index