Morelli, Gregorio, Scala di tutte le scienze et arti, 1567
page |< < of 456 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p type="main">
              <s>
                <pb xlink:href="038/01/068.jpg" pagenum="48"/>
              mente, come quello, che è primo dell'altro
                <lb/>
              per eſſere principio & efficiente del moto, &
                <lb/>
              l'altro il fine, & come quello ancora, a che
                <lb/>
              ſi riferiſcono tutte le attioni, & parti, che
                <lb/>
              ſono ſotto di lui, come ben diceua la diffinitio
                <lb/>
              ne conuenirſi al uero fine. </s>
              <s>M
                <emph type="roman"/>
              OR.
                <emph.end type="roman"/>
              Ò ottima
                <lb/>
              determinatione, di che certo non ſi potea da­
                <lb/>
              re la migliore, ne che foſſe piu riſoluta, &
                <lb/>
              chiara, non ſaprei deſiderare piu coſa ueru­
                <lb/>
              na, che neceſſaria foſſe a conoſcere perfetta­
                <lb/>
              mente l'ordine riſolutiuo, eccetto che gli eſſem
                <lb/>
              pi in diuerſe facultà, come hauete promeſſo
                <lb/>
              di dare. </s>
              <s>T
                <emph type="roman"/>
              OM.
                <emph.end type="roman"/>
              Ò ui ſarà bene auanzato qualche
                <lb/>
              ſcropolo. </s>
              <s>M
                <emph type="roman"/>
              OR.
                <emph.end type="roman"/>
              </s>
              <s> Certo che per hora non ho che
                <lb/>
              dubitare: non uoglio dire che ſentendoui non
                <lb/>
              poſſa ancora uenire in qualche dubitatione,
                <lb/>
              ilche però quaſi non credo. </s>
              <s>T
                <emph type="roman"/>
              OM.
                <emph.end type="roman"/>
              </s>
              <s> Fate bene
                <lb/>
              a mettere la coſa in forſe, accioche non reſta­
                <lb/>
              ſte poſcia ingannato. </s>
              <s>M
                <emph type="roman"/>
              OR.
                <emph.end type="roman"/>
              </s>
              <s> Io ho queſta ſpe­
                <lb/>
              ranza di uoi, che quando bene io haueßi giu­
                <lb/>
              rato nel nome uoſtro di piu non dubitare, che
                <lb/>
              mi aſſoluereſte, & non ui laſciareſti aggra­
                <lb/>
              uare la fatica per ſatisfarmi. </s>
              <s>T
                <emph type="roman"/>
              OM.
                <emph.end type="roman"/>
              </s>
              <s> Di aſſol­
                <lb/>
              uerui non starebbe a me, ma potrei bene ab­
                <lb/>
              braciare quella fatica, laquale mai ho fug­
                <lb/>
              gito, & meno fuggirò, purche io conoſca di
                <lb/>
              farui utile & appiacere; & per uenire a
                <lb/>
              quello che mi hauete domandato, eccoui </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>