Borro, Girolamo, Del flusso e reflusso del mare, 1561

List of thumbnails

< >
1
1
2
2
3
3
4
4
5
5
6
6
7
7
8
8
9
9
10
10
< >
page |< < of 244 > >|
1
TAL. La violenza (M. Giuſeppe) è di cio cagione: concio
ſia, che il luogo cauernoſo, doue l'acqua della fontana ſi genera,
ſia piccolo; però non poſſa tenere tutta l'acqua, che di continuo
vi ſi produce, biſogna, che la parte dell'acqua, generata di nuo­
uo prema laltra parte prima nata; laquale premuta & per for
za violentemente iſpinta, eſca fuora per le vene della terra, ſal
tando in alto più, & meno, ſecondo che l'impeto, & la violen­
za ſarà, ò maggiore, ò minore.
Hora deſcendendo piu al parti­
culare della nostra fontana di Campigli vi dico; che quando qui­
ui ſono pochi vapori da infrigidarſi, la fontana, di cui ſi ragiona
ſi ſeccha: quando ve ne ſono aſſai, aſſai copia d'acqua ſi genera,
& molta della generata ne eſce fuora, & tanta, che ſe ne fanno
cauali großißimi, iquali caminando per quelle campagne aper
te entrano in mare: Quando ſotterra ſono molti vapori; mol­
te ſono l'acque della fonte, & il Sole molti ne tira in alto ſopra
terra, iquali arriuando alla mezza parte dell'Aria, ſi infrigida
no, & ſi conuertano in acqua: nella maniera, che di ſopra hab­
biamo detto: & fanno molte, grandi, & lunghe pioggie: quan­
do ſotterra ſono pochi vapori, la fontanaresta ſeccha per man
camento di materia, di cui ſi poſſa generare l'acqua: & al­
l'hora il Sole non ne puo tirare molti ſopra la terra; però
gli anni ſi rimangono aſciutti: voi vi douete anchora ramenta
re, che il paeſe di Campiglia, è molto molle, & paduloſo, ſottopo
ſto a'l patire grandißimo danno dalle acque, quando l'anno è
abundante di pioggie, quiui o tutte, o almeno buona parte delle
biade ſi ſommergono: ſi multiplicano etiandio le herbe triſte, le
quali affogano il buon ſeme: però l'anno reſta ſterile: per con­
trario, quando l'anno è ſecho, l'herbe triste non naſcono; & le
buone non ſono affogate ne dal triſto ſeme, ne dalle pioggie: &
all'hora le ricolte ſogliono eſſere buone & graſſe: Dico adunque
che non ſempre ſotterra quiui ſono molti vapori: però la fonta­
na non ſempre getta: maſolamente quando, i vapori ſi multi­
plicano nelle cauerne terrene, & perche quando cio ſi fà, in quel
paeſe ſempre pioue, & le pioggie tolgono le biade, & gli altri
frutti della terra in quella prouincia, però la fecondità della

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index