Gallaccini, Teofilo, Perigonia, o vero degli angoli, ca. 1590-1598

Page concordance

< >
Scan Original
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
< >
page |< < of 88 > >|
1Ingegnero; perciochè questo dalla sperienza si conferma. Oltre acciò quest’uso si manifesta nel formar i disegni della fortificatione; poiché si formano col mezzo delle linee delle difese e co’ tiri dell’Artigliarie che si descrivano mentre si formano i profili delle fortezze. Le qua’ linee e qua’ tiri si tagliano in fra loro e formano varie maniere d’angoli. Finalmente apparisce quest’uso nel levar le piante delle fortezze o delle città o con istromenti o senza ritrahendo al costume de’pittori e de’ disegnatori; perciochè non si possan levar tali piante senza trovar prima gli angoli loro. Ma se da alcuno si ricercasse per avventura quali angoli sieno più frequentati nel fortificare e quali ragionevolmente convenghino alla buona Architettura militare, si potrebbe risponder esser gli angoli ottusi, intendendo però per il più che di rado si serve degli acuti e de’retti. E in questo luogo intendiamo degli angoli de’ ricinti delle città e delle fortezze, sopra quali si fonda la fortificatione; perciochè gli angoli usati ne’ baluardi sogliono essere acuti, benchè spesso sieno ottusi; che si variano non solamente per cagion della figura di più o di men lati, ma per la varietà del luogo de’ punti delle difese, preso o nel mezzo della cortina, o a’ due terzi, o nel collo del baluardo. Potermmo aggiognere che l’uso degli angoli si manifesta con le linee che formano i fianchi del baluardo; perciochè tagliano la linea della cortina ad angoli retti, il che si vede chiaramente; perciochè queste linee o si formano
//
dalla
squadra o da quella operatione del compasso per la quale si produce la linea perpendicolare.
E questo basti haver detto dell’uso degli angoli nell’Architettura militare; che in essa non hanno altri usi che questi e se pur si hanno degli altri, almen non son così principali.
Nell’arte militare
Cap. 19

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index