Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di Firenze, 1767

List of thumbnails

< >
61
61
62
62
63
63
64
64
65
65
66
66
67
67
68
68
69
69
70
70
< >
page |< < of 239 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p id="id2785328" type="main">
              <s id="id2769020">
                <pb pagenum="51"/>
              Tavola, dove è dipinto il Paradiſo, con
                <lb/>
              moltitudine di Angeli.</s>
              <s id="id2802552"> Nella prima Cap­
                <lb/>
              pella a mano ſiniſtra al nuovo Altare del
                <lb/>
              Cattani, è una Tavola di Aleſſandro Ghe­
                <lb/>
              rardini.</s>
              <s id="id2802566"> Più di tutte però è mirabile la
                <lb/>
              bella Tavola dell'adorazione de' Magi
                <lb/>
              fatta dal Cigoli, una delle opere migliori
                <lb/>
              di queſt'inſigne Pittore.</s>
              <s id="id2802580"> Preſſo a queſta
                <lb/>
              è una delle Cappelle della Famiglia de' Mar­
                <lb/>
              cheſi Albizzi, ov'è una Tavola, rappre­
                <lb/>
              ſentante il Martirio di Santa Lucia, di ma­
                <lb/>
              no del Volterrano.</s>
              <s id="id2809756"> Un'altra ſimile a
                <lb/>
              quella del Cigoli ſu dipinta dal Paſſignano,
                <lb/>
              ed è accanto alla Sagreſtia, la quale, ſeb­
                <lb/>
              bene è di gran pregio, ſtimaſi nondimeno
                <lb/>
              dagl'intendenti interiore alla ſuddetta.</s>
              <s id="id2809777"> Nel­
                <lb/>
              la Cappella della Famiglia da Filicaja è il
                <lb/>
              Depoſito del famoſo Senator Vincenzio da
                <lb/>
              Filicaja con un'Iſcrizione fatta da Bene­
                <lb/>
              detto Averani.</s>
              <s id="id2809795"> Il Criſto di rilievo che ſi
                <lb/>
              vede in queſta Chieſa è di Baccio d'Agno­
                <lb/>
              lo.</s>
              <s id="id2786834"> Poco diſtante da queſta Chieſa per il
                <lb/>
              Borgo degl'Albizzi è il</s>
            </p>
            <p id="id2786843" type="foot">
              <s id="id2786847">
                <foot.target id="a55"/>
              Ta-</s>
            </p>
            <p id="id2786854" type="main">
              <s id="id2786858">PALAZZO de' Signori Aleſſandri moder­
                <lb/>
              namente accreſciuto ſull'antico diſegno, e
                <lb/>
              decorato di ricchi appartamenti, e dalla,
                <lb/>
              parte oppoſta vedeſi il</s>
            </p>
            <p id="id2767687" type="main">
              <s id="id2767690">PALAZZO del Marcheſe Albizzi, e di
                <lb/>
              poi il</s>
            </p>
            <p id="id2767698" type="main">
              <s id="id2767702">PALAZZO Valori, paſſato già ne' Guicciar­
                <lb/>
                <arrow.to.target n="a56"/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>