Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

List of thumbnails

< >
61
61
62
62
63
63
64
64
65
65
66
66
67
67
68
68
69
69
70
70
< >
page |< < of 156 > >|
1 a certe base MNXO nella quale entri l' escesso della fistola GM. et
sua il bicchiere PR
Ma per la base MNXO. passi la fistola ST. forata
insieme con la base e con il bicchiere il quale pareggi in altezza il buso
H della fistola GH. e sia il bicchiere PR.
Ma per la base MNXO. passi
la fistola ST. forata insieme con la base e con il bicchiere il quale pa=
reggi in altezza il buso H della fistola GH.
Versando dunque il vino
nel vaso AB per la fistola EF. l' aria sen uscira per GH. e se la fisto=
la KI sara aperta il vino che vi si versa per essa sen intrerà nella base
e nel bicchiere, ma essendo chiusa allhora il vaso AB. s' empirà
Inf=
ondiamo dunque il vino nella base MNXO, e nel bicchiere PR.
in tanta copia che il bicchiere sia pieno e la base MNXO s' empi inf=
in ' alla bocca della fistola GH.
il che fatto e serrato il buso E il vi=
no che nel vaso AB non entrara piu nella base per la fistola KL non
havendo altr' aria da lasciar nel luogo voto perche l' adito di quella
era lo spiraglio E.
quando dunque cavaremo il vino del bicchiere
s' aprirà lo spiraglio E per il quale subintrando l' aria dinuovo versarà
il vino nella base, e nel bicchiere PR. finche sia pieno: e questo a
averra tante volte quante caveremo il vino del bicchiere.
bisog=
nera bene che la base MNXO sia forata con il buso Y accio l' aria
del vaso AB. cedendo il vino entri per il buso G. e per l' Y sen esca fuora

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index