Ceredi, Giuseppe, Tre discorsi sopra il modo d' alzar acque da' lvoghi bassi : Per adacquar terreni. Per leuar l' acque sorgenti, & piouute dalle ca[m]pagne, che non possono naturalmente dare loro il decorso. Per mandare l' acqua da bere alle Città, che n' hannobisogno, & per altri simili vsi. ; Opera non piu stampata

Page concordance

< >
< >
page |< < of 119 > >|
1alza con duoi huomini ſino alla cima della torre una Campana di
trecento
peſi: & tali ſono quelle de gli Arzanà, con le quali ſi
traggono
le galee dentro, & fuora dell'acqua; & gli altri gran­
diſſimi
peſi ſi mouono come ſi uuole.
In alcune minere d'Alama­
gna
per ordinario certe capre, & certi groſſi cani le uolgono, quan
do
il peſo non è de'piu graui, con facilità ineſtimabile.
Scriue an­
co
Olao Magno ſcrittore dell'hiſtorie de'paeſi boreali, che gli orſi
in
Sarmatia ſono ammaeſtrati a uoltarle con ageuolezza incom­
parabile
, & con peſi maggiori aſſai, che non s'alzerebbono col
mouimento
de gli huomini.
La terza ha pur anco il motore ani­
mato
nell'ultima circonferenza, ma l'ha di fuora, potendo eſſere
od
huomo, o cauallo, o bue, od altro animale, che mentre s'affret­
ta
d'andare innanzi, cedendoli la ruota, rimane ſempre nell'iſteſſo
luogo
.
è deſcritta dall' Agricola nella nona figura delle machine
ſpiritali
.
L'ultima non ha il peſo del raggio maggiore ſpinto quaſi
rettaméte
uerſo il centro del mondo come le ſouradette: piu preſto
ua
quaſi orizontale, dando poco pendio al peſo, che moue: & per
cio
li caualli, & i buoi, quanto ſia per la decaduta, ui poſſono ca­
minare
ſopra aſſai commodamente.
Vna in queſta forma ne fu fat­
ta
a Barcone ſul Piacentino, & una ue n'è in Venetia a San Gio­
uanni
& Polo, che fa aſſai buono effetto in girare uelocemente la
macina
d'un molino: tuttauia ha biſogno di quattro caualli, che ſi
mouono
ſi ſconcertatamente, ſentendoſi ſempre mancare il ſoſtegno
ſotto
a'piedi, che ſud ano copioſamente in breue tempo, & non poſ­
ſono
lungamente durare: talche per la ſouerchia fatica moltiſſimi
ne
muoiono.
ne è marauiglia che cio auenga, andando il peſo, che
moue
ſu queſta ruota a linea quaſi piana uerſo il centro del mondo,
& non uenendo la forza dell'impulſione de gli animali d'altronde,
che
da queſto poco pendio, il quale ſe fuſſe maggiore non potrebbe
poi
eſſere a propoſito per li caualli, od altre beſtie ſimili.
Èadun­
que
, contra il commune parere, la meno perfetta di tutte le ruote
deambulatorie
.
ne altro ha perſuaſo alcuni mathematici, & ar­
chitetti
a porla in uſo, che il uolere ſchiffare la ſpeſa de gli huomi­
ni
, che mouono la ſeconda, & la terza delle quattro dette.
& tut­
tauia
moſtra poi l'eſperienza, che li molti animali, che ui ſono me­
ſtieri
, & ui muoiono, portano molto piu ſpeſa, che ſe fuſſe ſituata
in
foggia di quelle due.
Queſte ultime tre adunque (poſeia che

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index