Angeli, Stefano degli, Seconde considerationi sopra la forza dell' Argomento fisicomattematico del Gio. Battista Riccioli contro il moto divrno della terra spiegato dal Michiel Manfredi nelle sue risposte e riflessioni sopra le prime considerationi

Page concordance

< >
Scan Original
21 9
22 10
23 11
24 12
25 13
26 14
27 15
28 16
29 17
30 18
31 19
32 20
33 21
34 22
35 23
36 24
37 25
38 26
39 27
40 28
41 29
42 30
43 31
44 32
45 33
46 34
47 35
48 36
49 37
50 38
< >
page |< < (59) of 129 > >|
715919[Figure 19] _mente allo ingiù per quella, ò quelle linee rette perpendicolari_,
_nelle quali apparirebbe l´acceler atione ſecondo li quadrati de_
_tempi_.
Matt. Mà noi diciamo, che l´è veriſsimo, che il graue ſi
mouerebbe real nente allo ingiù per la perpendicol are
traſportata dal moto diurno;
adunque, & c. Così habbia-
mo all´hora prouato, e dinuouo confermaremo.
Cont. Dice poi, eſser altro trouarſi nei punti L, M, N, C,
delle perpendicolari H T, I T, &
c. & in eſſe trouarſi il mo-
bile tanto lontano, quanto ſono li ſpatij HL, IM, &
c. (le
quali coſe ſono veriſsime,) &
altro l´eſſerſi moſlo per quel-
le linee;
il che poi è falſo. Et in confirmatione porta

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index