Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Page concordance

< >
Scan Original
51 5
52 6
53 7
54 8
55 9
56 10
57 11
58 12
59 13
60 14
61 15
62 16
63 17
64 18
65 19
66 20
67 21
68 22
69 23
70 24
71 25
72 26
73 27
74 28
75 29
76 30
77 31
78 32
79 33
80 34
< >
page |< < (25) of 319 > >|
7125DI VITRUVIO.
In ſeguito Callimaco, Scultore
11Ca’li-
maco.
Atenieſe, arricchì ancora di più
il Capitello delle Colonne, po-
nendovi dei Rivolti più dilicati e
in maggior numero, aggiungnen-
dovi anche delle foglie d’ Acan-
to, e delle roſe alle quattro fac-
ciate.
Diceſi, che queſto Capitel-
lo, il quale, ſecondo Vitruvio,
forma tutta la differenza dell’ Or-
dine Corinthio dal Ionico, fu in-
ventato da queſt’ Artefice ingegno-
ſo per tale occaſione.
Vide Calli-
maco le foglie d’ una pianta di A-
canto alzarſi all’ intorno d’ un ca-
neſtro, ch’ era ſtato poſto alla tom-
ba d’ una Giovane Corintia, e ch’
eraſi incontrato a caſo ſul mezzo
della pianta;
egli perciò avviſoſſi
di rappreſentare queſto caneſtro per
lo Tambuto o Vaſo del Capitello,
al quale vi fece un Tagliere per
imitare una tegola, con cui era il
paniere coperto.
Vi rappreſentò
ancora la curvatura de’ fuſti dell’
Acanto co’ Fuſti e Rivolti i

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index