Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

Page concordance

< >
Scan Original
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
< >
page |< < of 250 > >|
1 diverſe Scienze, come di Teologia, di
Storia Sacra, e Profana, Giuriſprudenza,
Mattematica, Filoſofia, Umanità, Lin-
gua Greca, Ebrea, e Toſcana.
Quivi an-
cora hanno la loro Reſidenza le celebri
Accademie, Fiorentina, della Cruſca, e
degli Apatiſti, a cui confina il
C 2 di-
COLLEGIO de' Padri delle Scuole Pie,
deſtinati ad ammaeſtrare la gioventù nelle
Lettere, e nella Pietà, e poco diſtante ſi
vede un
PALAZZO del Duca Salviati molto agia-
to, e comodo.
Quindi avanzandoſi col
viaggio verſo della Badia, ſi laſcia da ma-
no deſtra l'
ORATORIO DI SAN MARTINO, ove ſo-
gliono congregarſi i Buonuomini.
E` ce-
lebre queſt'Oratorio, non ſolo per eſſere
ſtato fondato al tempo di Sant'Antonino
Arciveſcovo di Firenze, ed a ſua perſua-
ſione, e conſiglio, ma eziandio per le
opere inſigni di miſericordia, che di con-
tinuo vi ſi eſercitano.
Ed in vero è prodi-
gio mirabile della Provvidenza Divina,
che queſta Caſa ſenza fondo, o ferma ren-
dita annuale, ma ſolamente provveduta di
elemoſine, e di laſciti pii, giornalmente
ſoccorra del neceſſario tante povere Fami-
glie onorate.
Laſciaſi a man ſiniſtra la
Chieſa di
SAN

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index