Caverni, Raffaello, Storia del metodo sperimentale in Italia, 1891-1900

Page concordance

< >
Scan Original
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
< >
page |< < of 3504 > >|
E più di un secolo prima aveva lo stesso Scaligero preannun­
ziata
quella verità tanto contraria agli oracoli aristotelici che cioè la
luce
, come il suono, si muove in tempo e in istante, verità a
dimostrar
la quale, si faticarono inutilmente Galileo e i più insigni
sperimentatori
della sua scuola. “ Non enim ab immaterialitate
ductum
argumentum, egli dice, satis validum est.
Nam neque soni
species
, quae aeque immaterialis est, sine tempore defertur
(pag.
873).

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index