Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Table of Notes

< >
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
< >
page |< < (26) of 319 > >|
7226ARCHITETTURA ſempre poſcia ſi aggiunſero al Ca-
pitello Corinthio.
Veggaſi la Ta-
vola IX.
Queſto medeſimo Scultore in-
ventò altri ornamenti ancora,
come quelli, che noi chiamiamo
Uova a cagione delle Ovali in rilievo, che ſono ne’ modani delle
Cornici, e che ad Uova s’ aſſo-
migliano.
Gli Antichi nominavano
queſt’ ornamento Echino, che ſi-
gnifica il guſcio ſpinoſo delle Ca-
ſtagne, perchè trovavano, che que-
ſte Ovali rappreſentavano una Ca-
ſtagna, la quale mezza s’ apre,
quand’ ella è matura.
Vien fatta menzione ancora d’
114. Er-
moge-
ne.
22Lib. 3.
c. 2.
un altro celebre Autore, il quale
ha trovata la proporzione delle
parti delle Fabriche;
e queſti è Er-
mogene, al quale ſi attribuiſce l’ in-
3

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index