Cataneo, Girolamo, Auuertimenti et essamini intorno a quelle cose che richiedono a vn perfetto bombardiero, 1582

List of thumbnails

< >
11
11
12
12
13
13
14
14
15
15
16
16
17
17
18
18
19
19
20
20
< >
page |< < of 84 > >|
1
MODO DI CARICAR DETTE TROMBE.
Volendo poi caricare detta tromba, prima ſi metterà ſul
fondo poluere groſſa, meſcolata con ſcaglia di ferro da fa­
bri, come ſarebbe oncie vna per ogni libra di poluere; & di
detta poluere mettergline ſino che leui il volume nella trom
ba di tre dita in trauerſo, calcandola bene con un'haſta a
modo di rocchetta d'aere; poi metterli dietro vna delle ſo­
pradette balle ben ineſcata, & dietro detta balla, un buon
piccicone di poluere, poi della miſtura lenta tanto che eſſen
do calcata rileui uolume di tre dita, dietro poi poluere al­
la quantità ſudetta, & dietro un'altra balla, con quella poca
poluere, & poſcia la miſtura lenta come diſopra; & coſi ſe­
guitar fino che ſarà piena, auertendo che le balle, & la polue
re con la limatura uenghino a eſſer nella tromba a dirimpet
to oue ſarà ligata co'l filo di ferro, o corda, come ſi è detto,
p̨ piu ſicurezza: & come ſarà piena preſſo a mezo dito all' or
lo, ſi torrà una pezza di tela, & copriraſſi la bocca, & ligarla
beniſſimo in cima, dopoi impegolarla beniſſimo, & coſi an­
cora le impennadure per riſpetto di qualche faliua di fuoco,
ouero humidità, che gli haueſſe poi a nocere; poſcia inha­
ſtarla beniſſimo in una haſta di longhezza di brazzi quat­
tro, impirandola acciò non poſſa cadere fuori dell'haſta, &
con tale ordine ſi fa le ſudette trombe da battaglia, coſi da
mare, come da terra, alla difeſa di muraglie, & alla teſta d'v­
na fantaria, per difeſa di qualche sſorzo di Caualleria; & uo
lendo dar il fuoco a detta tromba, romperaſsi detta tela in ci
ma; & con ſtopino, o con altro ſe li darà il fuoco.
ALTRO MODO DI CARICAR
dette trombe.
Per nn'altro bel modo ſi potrà caricar dette trombe ſenza
balle, cioè con un uaſo fatto a modo d'un coperto di ſcat­
tola di boniſſima latta, di grandezza che largamente entri

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index