Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
< >
page |< < of 355 > >|
1 condotto Reale, ſe poteva andare, oltre alle
varie Fontane della Città a quella del Palazzo
Reale, ſulla terrazza al pari del primo piano,
prima di fare il condotto in Città.
Quivi vi-
cino ſi trova la
con-
CHIESA delle Nobili Religioſe di S. Dome-
nico, nella quale al primo Altare a man dritta
vi è un S. Pio di mano del Puglieſchi reſtato
imperfetto alla morte del medeſimo.
La Ta-
vola dell'Altar Maggiore è di Lazzero Baldi;
ne ſegue la miracoloſa Immagine di Gesù Cro-
cifiſſo, ſtatavi traſportata dalla Chieſa di Chia-
rito.
In ultimo il S. Euſtachio è opera del
Cav. Curradi.
Intorno alla Chieſa vi ſono tre-
dici lunette dipinte parte dal Soderini, alcune
dal Ferretti, e parte dal Meucci.
In faccia a
queſta Chieſa trovaſi il
GIARDINO detto de' Semplici, che dal Gran-
Duca Coſimo I. nel 1543. con regia ſpeſa fu fab-
bricato, ove ſi conſervavano le più rare, e belle
piante, ed erbe medicinali che quel magnanimo
Principe da ogni parte più remota le fe venire;
di preſente queſto luogo è ſtato addetto alla
Reale Accademia de' Georgofili per Orto ſpe-
rimentale, ove ſi fanno diverſe eſperienze
Agrarie provando nuove, ed utili ſemente per
poi ſperimentarle in grande nelle varie Pro-
vincie.
Preſiede al medeſimo un Direttore

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index