Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

Page concordance

< >
Scan Original
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
< >
page |< < of 257 > >|
1
VERO è, che tutte le balle gettate in una medeſima forma non
ſaranno pre­
ciſamente d'un medeſimo peſo, perche in una il metallo ui ſe congella alle uol­
te piu fiſſo, ouer piu poroſo che nell'altra per molte cauſe le quale non uoglio al pre­
ſente ſtar à narrarle, ma ſolamente me apparſo de aduertirui, accio che ſe la nostra de­
terminatione, non ui riſpondeſſe coſi preciſamente, come habbiamo determinato, che
quella non ſe ne debbia ſcandalizzare, perche tutte le coſe operate in materia, mai pon
no eſſer fatte coſiuere è preciſe, che ſempre le non poßano eſſere piu uere, et piu preciſe.
ANCHORA Vostra Signoria aduertiſca, che ſe il detto diametro
à me man­
dato fu di una balla di ferro (come me haueti ſcritto) tutti li noſtri ſe debbono
intendere ſolamente ſopra balle di ferro, & non di piombo, ma uolendoli etiam adat­
tare alle balle di piombo, biſogna augumentarui il ſuo peſo per la ſua mita, cioe ſelo
detto diametro è di balla di ferro, & che quella peſi, come detto rotuli. 9 (ouer lire.
25.) dico che un'altra di piombo gettata in quella medeſima forma peſara, circa à un
tanto è mezzo, cioe rotuli. 13. e mezzo, ouer lire. 37. e mezza, perche il piom­
bo, al ferro in grauita ſta quaſi in ſeſquialtera proportione, & coſi ſi debbe intendere
in tutti glialtri.
Et che ne uoleſſe farne far de pietra commune ſopra la miſura di alcu­
no di detti diametri, tal balla peſara circa la quarta parte di quello peſaria quella de
piombo, cioe che la proportione della pietra marmorina al piombo in ponderoſita é
quaſi ſubquadrupla, & con il ferro è quaſi come da.
15. à. 38. per la qual notitia ſe po­
tra trouar la grauita di qual ſiuoglia balla, ſopra qual ſi uoglia diametro aßignato, &
accio che meglio quella lo poſſa tener in memoria qua di ſotto ui ho notata la detta lor
proportione diſtintamente.
Il piombo al ferro è quaſi come. 30. à. 19. cioe quaſi ſeſquialtera.
Il piombo al pietra marmorina è quaſi come. 4. à. 1.
Il ferro alla pietra è quaſi come. 38. à. 15.
Il fine del Secondo Libro.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index