Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

List of thumbnails

< >
71
71
72
72
73
73
74
74
75
75
76
76
77
77
78
78
79
79
80
80
< >
page |< < of 181 > >|
1quale ſia poſto a liuello, con la ſuperficie dell'acqua della tinella, quando
notandoui la ſuora, non corre più la cannella; dalla tinella tiriſi vna can-
na HN, che ariui nel fondo della coppa.
Quand'alcuno dunque, eſſendo
piena la coppa ne cauarà l'acqua, tirerà inſieme con eſſa quell'ancora, che
è nella tinella HG, onde calando la ſuora, ſi aprira la cannella, quale
ſcorrendo nella tinella, & anco nella coppa farà che l'acqua s'innalzi, &
ſolleui la ſuora, di maniera che di nuouo poi non corra.
E queſto faraſſi
tante volte, quante altri cauarà l'acqua dalla coppa.

Del vaſo de' ſagrificij, che ſpruzza
l'acqua.
XXI.
Gettãdoſi vna mo_
neta 31[Figure 31] da cinque 1 drã_
me nella 2 Spondea,
cioè nel vaſo dal ſa-
grificio; ne ſcappa
l'acqua per iſpruz-
zarſene.
Sia la ſpondea ABCD,
la bocca A, della quale ſia
ſcoperta, e dentro della ſpon_
dea ſia il vaſo FGHK, che
habbi dell'acqua, & anco
la 3 Pixide L, dalla quale
ſcappi fuora la cãnella LM,
vicino al vaſo FGHK ſia
poſto vna ſtaggia diritta N
X, nella ſommità della qua-
le ſi accommodi vn'altra
ſtaggia OP, che nella par-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index