Morelli, Gregorio, Scala di tutte le scienze et arti, 1567

List of thumbnails

< >
1
1
2
2
3
3
4
4
5
5
6
6
7
7
8
8
9
9
10
10
< >
page |< < of 456 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p type="main">
              <s>
                <pb xlink:href="038/01/073.jpg" pagenum="53"/>
              no, & eſſo non ſarà indirizzato a coſa ueru
                <lb/>
              na, & che anco è quello, che prima muoue,
                <lb/>
              come potrà eſſere ordine riſolutiuo quello che
                <lb/>
              incomincia da gli uniuerſali teoremi, & uà
                <lb/>
              a i particolari, eſſendo che nell'arte medicina
                <lb/>
              le non ſi puo ritrouare teorema, alquale con
                <lb/>
              uengano le proprietà del fine. </s>
              <s>T
                <emph type="roman"/>
              OM.
                <emph.end type="roman"/>
              </s>
              <s> Come,
                <lb/>
              che non ui ſi ritroua teorema, ilquale è come
                <lb/>
              fine di tutta l'arte? </s>
              <s>Non pigliò Galeno la
                <lb/>
              diffinitione dell'arte nel libro della coſtitutione
                <lb/>
              dell'arte? </s>
              <s>& la riſolſe inſino alle ultime ſpecie
                <lb/>
              di teoremi? </s>
              <s>queſto non mi potete gia negare.
                <lb/>
              </s>
              <s>Però anco Auicenna piglia queſto teorema
                <lb/>
              uniuerſale dell'arte, cioè la diffinitione dell'ar
                <lb/>
              te, & la riſolue inſino nelle ultime ſpecie di
                <lb/>
              teoremi, & però ſe noi riguardiamo (come
                <lb/>
              ho gia detto) li teoremi, ſerua l'ordine riſo­
                <lb/>
              lutiuo, come ha fatto Galeno nel libro della
                <lb/>
              coſtitutione dell'arte, ma ſe riguardiamo le
                <lb/>
              coſe, noi diremo con gli altri che ei ſerua l'or
                <lb/>
              dine compoſitiuo, & però incomincia dalle
                <lb/>
              coſe piu ſemplici nell'arte, che ſono gli elemen
                <lb/>
              ti, & douete ſapere che l'ordine nelle coſe non
                <lb/>
                <arrow.to.target n="marg55"/>
                <lb/>
              è neceſſario, ſe una non depende dall'altra, co
                <lb/>
              me fanno nell'arte medicinale, perche (come
                <lb/>
              ben diceua Galeno) le coſe compoſte dependo
                <lb/>
              no dalle ſemplici, oue diceua che è coſa da
                <lb/>
              poco prudente nel dichiarare ſcienza, o arte </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>