Cataneo, Girolamo, Auuertimenti et essamini intorno a quelle cose che richiedono a vn perfetto bombardiero, 1582

Page concordance

< >
Scan Original
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
< >
page |< < of 84 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p type="main">
              <s>
                <pb/>
              piano nella tromba, & queſto uaſo ſia pieno di quadretti di
                <lb/>
              ferro, o di piombo, poi ſia coperto con carta, & ligato che li
                <lb/>
              quadretti non uadino fuori, detto uaſo ſi metterà nella
                <expan abbr="trõ">trom</expan>
                <lb/>
              ba doppò che ſe li hauerà meſſo
                <expan abbr="tãta">tanta</expan>
              poluere groſſa ſempli
                <lb/>
              ce, che rileui calcata il uolume di tre dita, & un picigotto di
                <lb/>
              poluere fina; poi il vaſo ſi pona con il fondo uerſo la polue
                <lb/>
              re, & dietro a quello tanta poluere groſſa che ſia habile a far
                <lb/>
              prendere il fuoco alla poluere fina, che hauerà ſotto il fon­
                <lb/>
              do detto vaſo: dietro a queſto ſe li pone
                <expan abbr="tãta">tanta</expan>
              della ſotto ſcri
                <lb/>
              tra miſtura che rileui il uolume di tre in quatro dita, & poi
                <lb/>
              della poluere ſimilmente, & coſi facendo della poluere, &
                <lb/>
              miſtura fino che ſarà piena al modo ſudetto, & coperta con
                <lb/>
              tela, & impegolata, come ſi è detto; auuertendo che il uaſo
                <lb/>
              ſia ſempre a dirimpetto alla ligadura, o
                <expan abbr="impẽnadura">impennadura</expan>
              , come
                <lb/>
              ſi è detto delle palle. </s>
            </p>
            <p type="main">
              <s>
                <emph type="center"/>
                <emph type="italics"/>
              Modo di far la miſtura lenta per caricar detta tromba.
                <emph.end type="italics"/>
                <emph.end type="center"/>
              </s>
            </p>
            <p type="table">
              <s>TABELLE WAR HIER</s>
            </p>
            <p type="main">
              <s>Ancora alle dette trombe ſe li potrà commodar un cer
                <lb/>
              chio di ferro largo quattro dita, & groſſo mezo, & in detto
                <lb/>
              cerchio ſe li accommoda due ſpade come ſi uede qui ſotto
                <lb/>
              in diſſegno; lequali uengono a far il medeſimo effetto che
                <lb/>
              farebbe uno ſpedo. </s>
            </p>
            <figure id="id.019.01.071.1.jpg" xlink:href="019/01/071/1.jpg" number="31"/>
            <p type="caption">
              <s>Diſſegno del uaſo ſudetto.</s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>